TITLES STARTING WITH:
"Con"
ORDERED CRONOLOGICALLY
Number of matches:
35
EPOCH 12 th cent. |
SHELFMARK: Magl. 11, 139 FOLL: 36a -
INCIPIT: Conputa il nome de l'homo et della donna et se 'l marito fussi morto, piglia il nome del fiolo maiore (...)
EXPLICIT: [exp.] (...) et non morr….TITLE: Regula a saper per il predetto alphabeto, se la donna farà maschio o femmina fa in questo modo &
EPOCH 13 th cent. PERIOD 2 |
SHELFMARK: Magl. 11, 139 FOLL: 36a -
INCIPIT: Conputa il nome de l'homo et della donna et se 'l marito fussi morto, piglia il nome del fiolo maiore (...)
EXPLICIT: [exp.] (...) et non morr….TITLE: Regula a saper per il predetto alphabeto, se la donna farà maschio o femmina fa in questo modo &
EPOCH 14 th cent. |
SHELFMARK: Magl. 11, 073 FOLL: 2a, 2b -
INCIPIT: Conciò sea cosa che tutte quelle cose le quali amaiestraremo in questo libero [prologo]
EXPLICIT: (…) et qualunque altra persona videsse questo libro [segue l’indice dell’opera]TITLE: Liber Algorissimi et dicitur a magistro de [spazio bianco] Florentia (Rev. Sandro Bertelli)
SHELFMARK: Magl. 15, 031 FOLL: 1a - 30b
INCIPIT: Conciò sia cosa che entra tucti gli altri animali creati da l'altissimo maestro creatore (...) &
EXPLICIT: [exp.] (...) et fargli manifesto de quello che iova et noce alli cavalli, et così insegna tutte cose [seguono due righe completamente cancellate] &TITLE: Liber maniscalcie equorum
EPOCH 15 th cent. |
SHELFMARK: Magl. 16, 113 FOLL: 1a - 13b
INCIPIT: Conatus ego tractare de secretis Alchimie (…)
EXPLICIT: Finis operis Georgij Riples scriptum ex originali eiusdem anno domini 1575 die 9 sept. Anno denuo rescriptum Venetijs 1575 17 februari Cum dei laude Amen.TITLE: Medulla Physice compositus a Giorgio Rijpla Anglo Canonico anno Christi 1476
SHELFMARK: Magl. 15, 002 FOLL: 1a - 43a
INCIPIT: Conciò sia cosa che chi volesse bene medicare vorria molto bene studiare come disse Galieno (...)
EXPLICIT: [exp.] (...) capitolo quarto, quinto et sexto disse della complexione delli membri officiali (…) &TITLE: Trattato di chirurgia [senza titolo]
SHELFMARK: Palat. 0450 FOLL: 1a -
INCIPIT: Conciò sia cosa che fra tutti gli animali creati dall'altissiomo creatore di tutte le cose le quali sono sottoposte all'umana generatione, nullo è più nobile che el cavallo [proemio]TITLE: Trattato di mascalcia
SHELFMARK: Palat. 0673 FOLL: -
INCIPIT: Conciò sia cosa che intra tucti li animali creati da l'altissimo Maestro Creatore (…) Io Giorgano Ruffo de Chalavria chavaliere che fui de messer lo imperatore Federigo, so disposto conpillare (…)
EXPLICIT: più securamente poi destrugere le decte glandole con le decte polveri in lochi nerborsi et venosi, che non poi con lo tagliare overo incendere. Fenito Libro referamus gratia christo Amen.TITLE: Trattato di mascalcia [volgarizzamento]
SHELFMARK: Palat. 0660 FOLL: 1a - 60a
INCIPIT: Concio sia cosa che intra tutti li animali creati da l'altissimo dio magistro et Creatore de tutte le cose (…)
EXPLICIT: et questo messer Jordano fo de bona memoria, inparò questa arte con grande studio, e dapoi provò questa mascalciadelli cavalli collo decto Imeradore, staendo con lui un gran tempo nella sua corteTITLE: Trattato di mascalcia [senza titolo]
SHELFMARK: F.N. 02, 02, 093 FOLL: 1a - 128b
INCIPIT: Conciò sia cosa che ll'animo dell'uomo sia informato ad chonditione di chose utile et dilettevole (...) &
EXPLICIT: (…) la seminatura di tucte l’erbe è buona quando la luna sarà inn achrescimento [mutilo]TITLE: De agricultura [volgarizzamento] (Rev. Sandro Bertelli)
SHELFMARK: Magl. 11, 124 FOLL: 74b - 75b
INCIPIT: Conposto ho etiandio una tavola brevissima et facile, a tuto el mondo de singulare laude ex tollenda, a driciare la figura del cielo (...) &
EXPLICIT: [exp.] (...) el quale cum la tua industria facilemente perscrutare poterai. A laude de quelui che vive in secula seculorum amen &TITLE: Note e tavola per formare la figura del cielo [senza titolo] &
SHELFMARK: Magl. 05, 043 FOLL: 33a - 38a
INCIPIT: Consequentia est antecedens et consequens cum nota consequentie
EXPLICIT: (…) vel asinus aliquod tenet est homo vel asinusTITLE: Consequentie magistri Iohannis Biridani [attribuito a J. Buridanus, ma probabilmente di scuola inglese del sec. XIV] (Rev. Sandro Bertelli)
SHELFMARK: F.N. 02, 04, 553 FOLL: -
INCIPIT: Consequentia est illatio consequentis ex alteroTITLE: Consequentiae [senza titolo, mutilo] (Rev. Sandro Bertelli)
SHELFMARK: Magl. 15, 009 FOLL: 162b - 165a
INCIPIT: Conservatio sanitatis et salutis melior e pretiosior est omni medicina (...)
EXPLICIT: [exp.] (...) cibus fit tepidus et non proficit corpori &TITLE: De conservatione sanitatis, De modo curandi (…) De ambulando ante cibum, De modo dormitionis &
SHELFMARK: Magl. 05, 008 FOLL: 1a - 141a
INCIPIT: Conspiciens in circuitu librorum magnitudinem studencium (!) (...) &
EXPLICIT: (…) est pars consequentis alterius conditionalis merito […] promisyTITLE: Summule locigae (Rev. Sandro Bertelli)
SHELFMARK: Magl. 15, 039 FOLL: 2b - 4b
INCIPIT: Continuo enim animal quod invalitudo temptaverit (...)
EXPLICIT: [exp.] (...) sinopsidis quod satis est pugellum. Explicit liber Vegetii De Mascalcia.TITLE: Indice capitoli Mulomedicina [senza titolo] &
SHELFMARK: Magl. 15, 115 FOLL: 217b - 222b
INCIPIT: Contra osso rotto o sconcio in ogni modo (...) &TITLE: Ricettario [28 ricette, pillole, rimedi] &
SHELFMARK: Magl. 15, 116 FOLL: 15a - 93b
INCIPIT: Conzò sia cossa che talora si desteperano (!) alcuna volta per caldeza (...) &TITLE: Qui seguita delli acidenti che aparescono nelle restoratione delle ferite [contiene altre note sulle fistole e il cancro con piu di 100 ricette] &
EPOCH 16 th cent. |
SHELFMARK: Magl. 08, 0047 FOLL: 346a - 355b
INCIPIT: Con ciò sia che la emendazione del Breviario, et del Messale fusse commessa dal Santo Concilio di Trento (...) [ai dotti matematici] &
EXPLICIT: [exp.] (...) che i Cristiani stiano più tempo in così grave errore et nella ignoranza di cose tanto importanti. Il Fine &TITLE: Riforma del calendario 1582. Del calendario gregoriano [con tavole] &
SHELFMARK: Magl. 16, 113 FOLL: 1a - 13b
INCIPIT: Conatus ego tractare de secretis Alchimie (…)
EXPLICIT: Finis operis Georgij Riples scriptum ex originali eiusdem anno domini 1575 die 9 sept. Anno denuo rescriptum Venetijs 1575 17 februari Cum dei laude Amen.TITLE: Medulla Physice compositus a Giorgio Rijpla Anglo Canonico anno Christi 1476
SHELFMARK: Magl. 16, 036 FOLL: 141a - 193a
INCIPIT: Conc[i]ò sia cosa che la propria forma sia l'anima intellectiva del homo (…)
EXPLICIT: ma el particulare al suo ingegno lascerò perscruttare Simonide et io di tutto questo mi contento.TITLE: Della alchimi et quanto in quella operorono (!) li antiqui et quello fanno li moderni et quello si può operare per operatione de luno et dello altro et del discorso si fa capo quarto
SHELFMARK: F.N. 02, 03, 303 FOLL: 1a - 43b
INCIPIT: Conciò sia cosa che tra l'atre cose date evidentemente date da le obrano (!) Maestro sotto poste all'uso dell'umana generatione (...) &
EXPLICIT: [exp.] (...) e acciò che possino meglio durare la cuntinua fatica. Finis &TITLE: Libro di maniscalchia [senza titolo]
SHELFMARK: Magl. 16, 029 FOLL: 3a - 5b
INCIPIT: Conditor coeli et terrae, Rex Regum (…) [prima orazione]
EXPLICIT: et concede vita eternam. Amen [prima orazione]TITLE: Testamentum Beati Thomae de Aquino [Expositio super Turba Philosophorum; precedetuta da un' orazione e due proemi]
SHELFMARK: Magl. 11, 139 FOLL: 36a -
INCIPIT: Conputa il nome de l'homo et della donna et se 'l marito fussi morto, piglia il nome del fiolo maiore (...)
EXPLICIT: [exp.] (...) et non morr….TITLE: Regula a saper per il predetto alphabeto, se la donna farà maschio o femmina fa in questo modo &
SHELFMARK: Magl. 15, 009 FOLL: 162b - 165a
INCIPIT: Conservatio sanitatis et salutis melior e pretiosior est omni medicina (...)
EXPLICIT: [exp.] (...) cibus fit tepidus et non proficit corpori &TITLE: De conservatione sanitatis, De modo curandi (…) De ambulando ante cibum, De modo dormitionis &
SHELFMARK: Magl. 16, 036 FOLL: 1a - 133a
INCIPIT: Considerato Ilustrissimo Signor Duca quanto sia arduo, et difficile el conoscere et penetrare alli intimi et occulti secreti della natura (…) [proemio]
EXPLICIT: suplicando la si degni ricevere questo mio [libro] devil fatiche tanto allegramente apie di quella si riposa, et si quieta.vale [proemio]TITLE: De minerali et distillazione. Prohemio di Don Basilio Lapi in nel libro (…) allo Illustrissimo et excellentissimo Signor Duca di Firenze Cosimo de medici suo unico Patrone
SHELFMARK: Magl. 16, 025 FOLL: 13a -
INCIPIT: Consideravi tribulationes electorum (…)TITLE: Liber lucis [prologo; excerpta]
SHELFMARK: Magl. 08, 0037 FOLL: 279a - 404a
INCIPIT: Controversiae me perturbant, certa autem resolutio fructus proferet (...) &
EXPLICIT: [exp.] (...) quod ab eiusdem numeri omissione penitus non processerit Florentiae 8 Decembris 1618 &TITLE: Questiones de sapientia numerali sive quod unitas sit omnino indivisibilis et immensurabilis [Firenze-Pisa, Maggio 1618- Luglio 1619] [controversia con repliche e opposizioni, titolo dal Targioni Tozzetti] &
SHELFMARK: Magl. 05, 046 FOLL: 2a -
INCIPIT: Contra ubi est motus ibi est quies, in coelo est motus, ergo est quies, at motus et quies sunt contraria, ergo in coelo adest contrarietas (...) &
EXPLICIT: [exp.] (...) in abstractis idem est appetiens et appetibile, intelligens et intelligibile &TITLE: Nota su moto, primo motore etc. [senza titolo, parte delle conclusiones filosofiche seguenti ?] &
SHELFMARK: Magl. 05, 046 FOLL: 2a - 3a
INCIPIT: Contra. Si daretur scientiam rerum naturalium, daretur de coelo, de coelo scientia non datur, ergo etc. (…) &
EXPLICIT: [exp.] (...) si non est eadem numero sub utraque forma, ergo erit corrupta &TITLE: De rebus naturalibus datur scientia [parte delle conclusiones filosofiche seguenti ?] &
EPOCH 17 th cent. |
SHELFMARK: Magl. 08, 0047 FOLL: 346a - 355b
INCIPIT: Con ciò sia che la emendazione del Breviario, et del Messale fusse commessa dal Santo Concilio di Trento (...) [ai dotti matematici] &
EXPLICIT: [exp.] (...) che i Cristiani stiano più tempo in così grave errore et nella ignoranza di cose tanto importanti. Il Fine &TITLE: Riforma del calendario 1582. Del calendario gregoriano [con tavole] &
SHELFMARK: Palat. 0263 FOLL: 78 p. -
INCIPIT: Con l'ombra sua del sole i giri immensi (…)TITLE: Orologio solare [sonetto]
SHELFMARK: Magl. 11, 139 FOLL: 36a -
INCIPIT: Conputa il nome de l'homo et della donna et se 'l marito fussi morto, piglia il nome del fiolo maiore (...)
EXPLICIT: [exp.] (...) et non morr….TITLE: Regula a saper per il predetto alphabeto, se la donna farà maschio o femmina fa in questo modo &
SHELFMARK: Magl. 13, 053 FOLL: 77a - 207a
INCIPIT: Considerati et esaminati il numero e qualit… dei cerchi (...)
EXPLICIT: [exp.] (...) La descrizione poi si far… conforme come si disse sopra, e pi— proportionatamente in questo ch' in ogn' altro disegno in Piano.TITLE: Discorso geografico. Parte seconda. Cap. I. Della lunghezza et larghezza della Terra &
SHELFMARK: Magl. 08, 0037 FOLL: 279a - 404a
INCIPIT: Controversiae me perturbant, certa autem resolutio fructus proferet (...) &
EXPLICIT: [exp.] (...) quod ab eiusdem numeri omissione penitus non processerit Florentiae 8 Decembris 1618 &TITLE: Questiones de sapientia numerali sive quod unitas sit omnino indivisibilis et immensurabilis [Firenze-Pisa, Maggio 1618- Luglio 1619] [controversia con repliche e opposizioni, titolo dal Targioni Tozzetti] &