TITLES STARTING WITH:
"Al"
ORDERED CRONOLOGICALLY
Number of matches:
56
EPOCH 12 th cent. |
SHELFMARK: Magl. 11, 139 FOLL: 39b, 40a -
TITLE: Altra regola, da sapere per lo medesimo alphabeto se una donna maritata o tua amicha è puttana &
INCIPIT : Computa il suo nome e quello de l'homo (...)
EXPLICIT: [exp.] (...) la ti ama et vuolrj (?) il suo bene.
EPOCH 13 th cent. |
SHELFMARK: Palat. 0639 FOLL: 1a - 6a
TITLE: Algorismo. Practica Aritmetice [senza titolo]
INCIPIT : Omnia quae a primeva rerum originr processerunt, ratione numerorum formata sunt, et quemadmodum sunt, sic habent cognosci (…)
EXPLICIT: sub prima figura; et haec de radicum subtractione dicta sufficiant, tam in numeris cubicis quam quadratis. Explicit practica aritmetice
SHELFMARK: Magl. 11, 139 FOLL: 39b, 40a -
TITLE: Altra regola, da sapere per lo medesimo alphabeto se una donna maritata o tua amicha è puttana &
INCIPIT : Computa il suo nome e quello de l'homo (...)
EXPLICIT: [exp.] (...) la ti ama et vuolrj (?) il suo bene.
EPOCH 14 th cent. |
SHELFMARK: F.N. 02, 03, 024 FOLL: 150a’ - 153a’’
TITLE: Algorismus (Rev. Sandro Bertelli)
INCIPIT : Omnia que a primeva rerum origine (...) &
EXPLICIT: [exp.] (...) Et hec de radicum extractione dicta sufficiant. Explicit algorismus &
SHELFMARK: F.N. 02, 02, 083 FOLL: 159b -
TITLE: Alli fanciulli. Segni mortali e massime a quelli (...) [prescrizioni mediche] (Rev. Sandro Bertelli)
INCIPIT : Primo segno è grande ansito di fiato (...) &
EXPLICIT: (…) n’aresti verghognia in poche hore
SHELFMARK: F.N. 02, 02, 067 FOLL: sez. A: 116b - sez. A: 118a
TITLE: Almanach coniuntionum solis et lune mediarum [tavola astronomica sui cicli lunari scritta nel 1254, valida per 76 anni, e 'reincepta' nel 1330] (Rev. Sandro Bertelli)
INCIPIT : Haec tabula composita fuit a magistro Campana de Navaria et est perpetua (...) &
EPOCH 15 th cent. |
SHELFMARK: Magl. 15, 104 FOLL: 6a - 54b
TITLE: Mascalcia. Al nome di Dio Amen In questo libro iscriverremo et tratteremo cierte dotrine e oppinioni di molti malischalchi che ttocchano all'arte de malischalchi, le quali dotrine Lorenzo malischalco da Rroma espose et disse al servigio e a onore del ssuo signiore Cardinale di Santo Adriano [proemio e testo] &
INCIPIT : Disse che intra gli altri animali che Ddio formasse mai, lo chavallo e più dengnio (...) &
EXPLICIT: [exp.] (...) quando la luna crescie lo marj crescano. Questa è lla fine di questo libro. Il quale tratta di malischalcheria fatto e chomposto per Llorenzo di Roma famiglio de rreverendissimo padre et ssigniore Messer Napoleone Cardinale di Santo Andriano. Deo grazias Amen &
SHELFMARK: F.N. 02, 02, 084 FOLL: 1a - 79b
TITLE: Al nome di Dio amen. A onore di Dio e della sua madre e del beato sancto Christofano qui incomincia il libro de dottori della medicina (...) e tratta della Santà del chorpo amen (Rev. Sandro Bertelli)
INCIPIT : Domenedio per la sua grande possança che ttutto il mondo istabilò primeramente fece il cielo
EXPLICIT: (…) e traslato di franciescho in fiorentino in Parigi della Santà del chorpo e di ciaschuno menbro per sé nel MCCCX per ser Zuchero Bencivenni notaio
SHELFMARK: Magl. 15, 200 FOLL: 9a - 88a
TITLE: Mascalcia. Al nome di Dio Amen. In questo libro scrivereno (!) e tractereno (!) certe doctrine e oppenioni di certi Malischalchj che tochano all'arte de Malischalchj, le quali doctrine Lorenzo Malischalcho di Roma espose e disse al servigio e honore del suo Signore Chardinale di Sancto Andriano [proemio e testo] &
INCIPIT : Disse infragliatri animalj che dio formasse maj lo chavallo epi— degnio (...)
EXPLICIT: [exp.] (...) sangune Jesu Christi. Bastianus Bagnonius ascripsit die xx Janu. 1491 Laus Deo.
SHELFMARK: Magl. 16, 015 FOLL: 1a - 13b
TITLE: Alchemia Fratris Alberti de ordine predicatorum [excerpta da Alberto Magno Alchimia e da Johannes Soldanus]
INCIPIT : Omnis disciplina a Domino Deo est, et cum ilo fuit semper; ergo qui diligit sapientiam (…)
EXPLICIT: Ad cuius opus preparationem venit perfectum et fixum
SHELFMARK: Magl. 13, 087 FOLL: p. 6 -
TITLE: Alcune regioni dell'Africa, Libia, Nubia, Madagascar [copie parziali da carta geografica; senza titolo] &
INCIPIT : Regiones orbis terrarum quae aut a veteribus, aut nostro patrumque memoria compartae sint. Euphrosyum [cancellato: Vulpario] Ulpiusflorentinus describebat [inserito: Romae] Anno Salutis MDXLII &
SHELFMARK: F.N. 02, 02, 083 FOLL: 159b -
TITLE: Alli fanciulli. Segni mortali e massime a quelli (...) [prescrizioni mediche] (Rev. Sandro Bertelli)
INCIPIT : Primo segno è grande ansito di fiato (...) &
EXPLICIT: (…) n’aresti verghognia in poche hore
SHELFMARK: Magl. 11, 121\07 (= cc. 133-140) FOLL: 134b - 136a
TITLE: Almanach 7 planetarum. Almanach Iovis [anni 1384-1466] &
SHELFMARK: Magl. 11, 121\07 (= cc. 133-140) FOLL: 136b - 138a
TITLE: Almanach 7 planetarum. Almanach Martis [anni 1380-1458] &
SHELFMARK: Magl. 11, 121\07 (= cc. 133-140) FOLL: 139a - 140b
TITLE: Almanach 7 planetarum. Almanach Mercurii &
SHELFMARK: Magl. 11, 121\07 (= cc. 133-140) FOLL: 133a - 134a
TITLE: Almanach 7 planetarum. Almanach Saturni [anni 1419-1459 non in ordine cronologico] &
SHELFMARK: Magl. 11, 121\07 (= cc. 133-140) FOLL: 138b -
TITLE: Almanach 7 planetarum. Almanach Veneris &
SHELFMARK: F.N. 02, 02, 067 FOLL: sez. A: 116b - sez. A: 118a
TITLE: Almanach coniuntionum solis et lune mediarum [tavola astronomica sui cicli lunari scritta nel 1254, valida per 76 anni, e 'reincepta' nel 1330] (Rev. Sandro Bertelli)
SHELFMARK: Magl. 16, 076 FOLL: 252b - 253a
TITLE: Alphabeto della violetta
SHELFMARK: Magl. 11, 085 FOLL: 109a - 110a
TITLE: Problemi di aritmetica [senza titolo] (Rev. Sandro Bertelli)
EPOCH 16 th cent. |
SHELFMARK: Magl. 08, 0045 FOLL: 394a -
TITLE: Al mal di vermi [ricetta] &
SHELFMARK: F.N. 02, 03, 025 FOLL: sez. B: 251a - sez. B: 252bb
TITLE: Al nome de Dio Accurtation de domino Cristofano Parisiense &
SHELFMARK: F.N. 02, 03, 025 FOLL: sez. B: 306b -
TITLE: Alchimiae laudes &
SHELFMARK: F.N. 02, 02, 053 FOLL: 229a - 388a
TITLE: Alexander Aphrodiseis in Aristotelis Metoeora interpretationis Liber primus [altra mano] Petro Francesco Portinario Interprete [III versione] &
SHELFMARK: F.N. 02, 02, 053 FOLL: 139a - 228b
TITLE: Alexander Aphrodisiensis in Aristotelis Meteora interpretationis [II versione senza titolo] &
SHELFMARK: F.N. 02, 02, 053 FOLL: 1a - 138a
TITLE: Alexander Aphrodisiensis in Aristotelis Meteora interpretionis [1515] &
SHELFMARK: F.N. 02, 03, 025 FOLL: sez. B: 177a -
TITLE: Alfabeti [riferiti al Lucidario, Summeta, Medulla della Summeta] &
SHELFMARK: F.N. 02, 03, 447 FOLL: 2a -
TITLE: Alfabetum pro separatione de mentorum ut diximus in libro llibri lucis Mercuriorum
SHELFMARK: Magl. 11, 068 FOLL: 1a - 4b
TITLE: All' illustrissimo e Reverendissimo Monsignor Il Cardinale de Medici [Poema delle cose del cielo, lettera dedicatoria] &
SHELFMARK: F.N. 02, 02, 083 FOLL: 159b -
TITLE: Alli fanciulli. Segni mortali e massime a quelli (...) [prescrizioni mediche] (Rev. Sandro Bertelli)
SHELFMARK: F.N. 02, 02, 067 FOLL: sez. A: 116b - sez. A: 118a
TITLE: Almanach coniuntionum solis et lune mediarum [tavola astronomica sui cicli lunari scritta nel 1254, valida per 76 anni, e 'reincepta' nel 1330] (Rev. Sandro Bertelli)
SHELFMARK: F.N. 02, 03, 025 FOLL: sez. B: 221b - sez. B: 222a
TITLE: Alphabeto del Lucidario
SHELFMARK: Magl. 16, 072 FOLL: 70b - 71a
TITLE: Alphabeto della summetta extractus per me Andreande Andreinis (…)
SHELFMARK: F.N. 02, 03, 025 FOLL: sez. B: 249b - sez. B: 250a
TITLE: Alphabeto della 'Violeta' &
SHELFMARK: Magl. 16, 043 FOLL: 144b - 145a, 145b
TITLE: Alphabeto della violetta
SHELFMARK: F.N. 02, 03, 025 FOLL: sez. B: 213a -
TITLE: Alphabetum apertoriale [frammento senza titolo, vari alfabeti e indice delle opere seguenti] &
SHELFMARK: F.N. 02, 03, 025 FOLL: sez. B: 213a - sez. B: 213b
TITLE: Alphabetum apertoriale [frammento senza titolo]
SHELFMARK: Magl. 16, 123 FOLL: 142a - 143a
TITLE: Alphabetum in practica lapidis [del lucidario; senza titolo]
SHELFMARK: Magl. 16, 123 FOLL: 56a - 57b
TITLE: Alphabetum summe minoris
SHELFMARK: Magl. 16, 123 FOLL: 58a - 59b
TITLE: Alphabetum summe minoris
SHELFMARK: Magl. 16, 123 FOLL: 129a - 130a
TITLE: Alphabetum summe minoris (?)
SHELFMARK: Magl. 11, 139 FOLL: 39b, 40a -
TITLE: Altra regola, da sapere per lo medesimo alphabeto se una donna maritata o tua amicha è puttana &
SHELFMARK: Magl. 11, 139 FOLL: 40b - 41a
TITLE: Altra regola per stabilire se un'unione tra uomo e donna sarà felice [senza titolo] &
EPOCH 17 th cent. |
SHELFMARK: Magl. 08, 0045 FOLL: 394a -
TITLE: Al mal di vermi [ricetta] &
SHELFMARK: F.N. 02, 04, 213 FOLL: 1a - 1b
TITLE: Al Serenissimo Don Cosimo Medici Principe di Toscana [tit. ded. L'operazioni del Compasso geometrico e militare; Padova, 10 luglio 1606] &
SHELFMARK: Magl. 18, 035 FOLL: -
TITLE: Album di disegni anatomici [senza testo]
SHELFMARK: Magl. 11, 101 FOLL: 1a, 2a -
TITLE: Alcune regole di geometria e prospettiva pratica disegnate da Angel Maria Martellini &
SHELFMARK: Magl. 11, 101 FOLL: 3a - 36a
TITLE: Alcune regole di geometria e prospettiva pratica disegnate da Angel Maria Martellini [c. 1a] &
SHELFMARK: Magl. 05, 064 FOLL: 4a - 5a
TITLE: Alla Maestà del Re D. Filippo nostro Signore [Essame degl'Ingegni degli Huomini, dedica] &
SHELFMARK: Magl. 14, 018 FOLL: 1a -
TITLE: All'Eccellente et Magnifico M. Giulio del Caccia (…) [dedica premessa alla Toscana coltivazione delle viti e degli arbori, 16 settembre 1579] &
SHELFMARK: Magl. 05, 064 FOLL: 3a - 3b
TITLE: All'eccellentissimo Signor Federico Pendasio primo lettore ordinario della filosofia dello Studio di Bologna [Essame degl'Ingegni degli Huomini. Dedica di Niccolò Manolessi, Venezia, 1 marzo 1582] &
SHELFMARK: Magl. 11, 139 FOLL: 40b - 41a
TITLE: Altra regola per stabilire se un'unione tra uomo e donna sarà felice [senza titolo] &
SHELFMARK: Magl. 11, 139 FOLL: 39b, 40a -
TITLE: Altra regola, da sapere per lo medesimo alphabeto se una donna maritata o tua amicha è puttana &
EPOCH 18 th cent. |
SHELFMARK: F.N. 02, 04, 357 FOLL: 2b - 3b
TITLE: Al cortese lettore [Il primo libro delle pietre] &
SHELFMARK: F.N. 02, 01, 325 FOLL: 76a - 81b
TITLE: Al molto Reverendo Padre D. Guido Grandi Professore delle Scienze Matematiche nello studio di Pisa. Circa al livello dell'acqua d'Arno in tempo di piena [29 maggio 1715] &
SHELFMARK: F.N. 02, 01, 013 FOLL: 1a -
TITLE: Alla gioventù fiorentina, studiosa di lettere Frate Agostino del Riccio desidera salute (...) ogni bene del conevnto di Santa Maria Novella di Firenze il dì [manca] di [manca] 1595 [Arte della memoria] &