TITLES STARTING WITH:
"Ex[cerptae]"
ORDERED CRONOLOGICALLY
Number of matches:20
EPOCH 14 th cent. |
SHELFMARK: F.N. 02, 01, 002 FOLL: 484a -
TITLE: Experimentum contra fistulam [ricetta] (Rev. Sandro Bertelli)
INCIPIT : Milmeia est quedam herba que multum valet contra fistulam
SHELFMARK: Magl. 11, 114/1 FOLL: 21a - 36b
TITLE: Exportio canonica descrictionis stellarum secundum boreale emisperio [Tavola delle stelle] &
INCIPIT : Formationes. Gradus Longitudinis. Gradus Latitudinis [intestazione delle colonne della tavola] (...) &
EXPLICIT: [exp.] (...) nubi similes .5. 7 crinis [tavola delle stelle] &
EPOCH 15 th cent. |
SHELFMARK: Magl. 08, 0053 FOLL: 29a - 29b
TITLE: Excerptum de astrologia [testo connesso con la tradizione dell'Arato latino-Cicerone e con parti dell'opera di Hyginus utilizzate nell'esplicazione della stessa opera di Arato] &
INCIPIT : Duo sunt extremi vertices mundi quos appellant polos (...) &
EXPLICIT: [exp.] (...) quia ad ipsum usque decurrit accipiens &
SHELFMARK: Palat. 0641 FOLL: 221a - 233b
TITLE: Exempla nativitatum [esemplificazioni delle tre natività secondo l'astrologia; volgarizzamento]
INCIPIT : Voglio in questo luogo darti exemplo delle natività , acciò che meglio intenda ciò che noi diciamo in quelle. Nellapirima è la natività mia. Io naqui in terra d' egipto (…)
EXPLICIT: Giove nella vergine retrogrado 23.49. Mercurio ne' pesci. 24 gradi 17 minuti. Questi sono quelle cose ch'io chiosate , nelle quali lo studio et la mente porrai. Et Iddio ti indirizzi nella via dirictà
INCIPIT : in questo luogo darti exemplo delle natività , acciò che meglio intenda ciò che noi diciamo in quelle. Nellapirima è la natività mia. Io naqui in terra d' egipto (…)
EXPLICIT: secondo la 8. Et trovai pe'luoghi de' pianeti e' quali egli pone nella figura della sua natività, che fu negl'anni di christo perfecti compiuti 986. 10 mesi . 15 dì di gennaio; in nel qual dì 10 adequai e' pianeti secondo le tavole di macteo; et trovai così. Amen [fine dopo l'explicit]
SHELFMARK: Magl. 11, 138 FOLL: 31a - 31b
TITLE: Exemplum ad inveniendum vera loca stellarum [nota]
INCIPIT : Nos accipimus altitudines martis (...)
SHELFMARK: Magl. 11, 121\03 (= cc. 22bis-63) FOLL: 23a - 41b, 43a-46a61b-62a
TITLE: Exemplum calculationis [calcoli astronomici per l’anno 1492] (Rev. Sandro Bertelli)
INCIPIT : Calculatio Solis. 1492 die 4 septembris hore 2 noctis
EXPLICIT: (…) a 19 gradi di Gemini 43 minuti
SHELFMARK: Magl. 15, 148 FOLL: 157a - 158a
TITLE: Experimenta conducta (?) magistri G. de Aretio &
INCIPIT : Ad purgandum flegmaticos sanos Rp. (...) &
SHELFMARK: F.N. 02, 04, 055 FOLL: 232a - 232b
TITLE: Expositio di vochaboli di Palladio [segue: capitolo VIII di Palladio riguardante il mese di giugno volgarizzato] (Rev. Sandro Bertelli)
INCIPIT : Ablaqueare, cioè aprire la terra
EPOCH 16 th cent. |
SHELFMARK: Magl. 16, 123 FOLL: 21b - 23a
TITLE: Exemplum quarumdam litterarum Magistri Christophori parisini philosophi andreae omnibono veneto discipulo
INCIPIT : Figluolo dilecto la gratia et pace del celeste padre creatore principe (…)
EXPLICIT: non altro alli piaceri nostri ex parisio die xii martij 1477
SHELFMARK: Magl. 16, 043 FOLL: 4a - 62b
TITLE: Experimenta. Liber experimentorum Magistri Raymondi Lullij et suorum amicorum
INCIPIT : Ego Raymundus Lullus de insula Maiorcarum (…) [prologo]
INCIPIT : Accipe tartarum utriusque vinitam albi quam rubei (…) [testo]
EXPLICIT: regnatis in secula seculorum
SHELFMARK: Magl. 05, 018 FOLL: 1a - 12b
TITLE: Expositio Dialecticae Aristotelis [solo quaestio II-VI] &
SHELFMARK: F.N. 02, 03, 037 FOLL: 1a - 80a, 80b-81b
TITLE: Expositio Isagoges Arithmeticae Nichomachi Geraseni [con altri frammenti] [testo greco]
SHELFMARK: Magl. 16, 123 FOLL: 115b - 116a
TITLE: Expositio lettere et de aphabeto lucidarij dell'ultima lettera dello alphabeto dello arbore phisico del presente libro et la sua dichiaratione in theorica et in pratica capitolo ultimo
SHELFMARK: Magl. 16, 025 FOLL: 27b - 28b
TITLE: Extracto ab epistola Raimondj Lullij [excerpta]
SHELFMARK: Magl. 15, 210 FOLL: 1a - 50b
TITLE: Extratto da un libro de razza da cavalli del re Ferrante Vecchio de Aragona
EPOCH 17 th cent. |
SHELFMARK: F.N. 02, 01, 404 FOLL: 46a - 50b, 54a-57a
TITLE: Excerpta da vari autori di medicina &
SHELFMARK: F.N. 02, 01, 404 FOLL: 67a -
TITLE: Excerpta medica [da Rod. Fonseca, lib. II Cons. medic., Cons. 17. Segue c. 68a 'Guido a Caulico tract. 3, doctr. 2, cap. 1 de vulneribus capitis] &
SHELFMARK: Magl. 16, 061 FOLL: 28a - 28b
TITLE: Experimenta [proemio]
SHELFMARK: Magl. 16, 061 FOLL: 28b - 42b
TITLE: Experimenta [testo]
SHELFMARK: Magl. 16, 114 FOLL: 176a - 178b
TITLE: Expositio epistole cuiusdam epistole, que Alexandro regi macedonum (…) Lapidis Compositionem sapientibus acutissime declarans.