TITLES STARTING WITH:
"Nota su"
ORDERED CRONOLOGICALLY

Number of matches:11

 

EPOCH 14 th cent. 

SHELFMARK: F.N. 02, 02, 067    FOLL: sez. A: 140a -
TITLE:
Nota sull'astrolabio [senza titolo, meridano di Napoli] &

INCIPIT : Nota quod medius punctus astrolabij scilicet foramen in quo est axis (...) &

 


SHELFMARK: Magl. 15, 194    FOLL: sez. B: 60b - sez. B: 62b
TITLE:
Nota sull'urina [senza titolo]

INCIPIT : L'orina si può avere nove colori (...) &

 

EPOCH 15 th cent. 

SHELFMARK: Magl. 13, 087    FOLL: p. 32 -
TITLE:
Nota sui nomi geografici di citta ecc.

INCIPIT : I nomi latini tratti dall'antico greco e i nomi volgari (...)
EXPLICIT: [exp.] (...) opera nuova di Giacomo di Castaldi Piemontese Cosmografo.

 


SHELFMARK: F.N. 02, 02, 067    FOLL: sez. A: 140a -
TITLE:
Nota sull'astrolabio [senza titolo, meridano di Napoli] &

INCIPIT : Nota quod medius punctus astrolabij scilicet foramen in quo est axis (...) &

 


SHELFMARK: Magl. 13, 087    FOLL: p. 16 -
TITLE:
Nota sull'isola di Cipro [senza titolo] &

INCIPIT : El mezzo della isola di Cipri per longitudo in gradi 59, latitudo 36 1/2 (...) &

 

EPOCH 16 th cent. 

SHELFMARK: Magl. 08, 0047    FOLL: VIIa - VIIb
TITLE:
Nota su Galileo Galilei e Copernico [1616; inserita all'interno di varie annotazioni filosofico-erudite, alcune delle quali di carattere scientifico, cc. Va-XIVb] &

INCIPIT : L'opinioni del Copernico e del Galileo distruggono tutta la filosofia (...) &
EXPLICIT: [exp.] (...) Dicono alcuni che Copernico non teneva la mobilità della terra et immobilità del sole, et altre simili, ma che lo fece per mostrare vivezza d'ingegno &

 


SHELFMARK: F.N. 02, 02, 067    FOLL: sez. A: 140a -
TITLE:
Nota sull'astrolabio [senza titolo, meridano di Napoli] &

INCIPIT : Nota quod medius punctus astrolabij scilicet foramen in quo est axis (...) &

 


SHELFMARK: B.R. 235    FOLL: 5b -
TITLE:
Nota sul naufragio descrittto da Cristoforo Fioravanti e da Piero Querini[senza titolo] &

INCIPIT : Nota che in questo dì 19 octobre 1518 per uno altro libreto ho leto questo medesimo naufragio descripto da Christophoro Fioravanti (...) &
EXPLICIT: [exp.] (...) pur in margine noterò sì il milesimo come alcuni nomi proprii sì de li luoghi come di altre cose in in (!) quelle parte che il ditto M. Piero Querini havese mancato &

 

EPOCH 16 th cent.  PERIOD 2

SHELFMARK: Magl. 05, 046    FOLL: 2a - 3a
TITLE:
Nota su moto, primo motore etc. [senza titolo, parte delle conclusiones filosofiche seguenti ?] &

INCIPIT : Contra ubi est motus ibi est quies, in coelo est motus, ergo est quies, at motus et quies sunt contraria, ergo in coelo adest contrarietas (...) &
EXPLICIT: [exp.] (...) in abstractis idem est appetiens et appetibile, intelligens et intelligibile &

 

EPOCH 17 th cent. 

SHELFMARK: Magl. 08, 0047    FOLL: VIIa - VIIb
TITLE:
Nota su Galileo Galilei e Copernico [1616; inserita all'interno di varie annotazioni filosofico-erudite, alcune delle quali di carattere scientifico, cc. Va-XIVb] &

INCIPIT : L'opinioni del Copernico e del Galileo distruggono tutta la filosofia (...) &
EXPLICIT: [exp.] (...) Dicono alcuni che Copernico non teneva la mobilità della terra et immobilità del sole, et altre simili, ma che lo fece per mostrare vivezza d'ingegno &

 

EPOCH 18 th cent. 

SHELFMARK: Magl. 15, 167    FOLL: 39a - 40b
TITLE:
Nota su una visita fatta da diverse personalità all'ospedale di Santa Maria Nuova [Scritture appartenenti alla storia e al Regolamento del Regio Spedale di Santa Maria Nuova di Firenze-titolo recenziore dato a tutto il ms. miscellaneo e adottato dal Targioni Tozzetti-19 aprile 1709] (Rev. Alessandra Stefanin)

INCIPIT : Ricordo come questo di suddetto a ore 21 il Reveredo Signor Scipione Susini Antonio mio Camarlingo, con carrozza (...) &