TITLES STARTING WITH:
"Trattato del"
ORDERED CRONOLOGICALLY
Number of matches:
17
EPOCH 14 th cent. |
SHELFMARK: Magl. 15, 178 FOLL: 1a - 63b
TITLE: Trattato della sanità del corpo [senza titolo; cap. 1-135 con una nota finale non numerata] &
INCIPIT : Dio che per la sua grande possanza tutto lo mondo staboliò (!) (...) &
EXPLICIT: [exp.] (...) La volontà d'usare cholla femmina [segue a c. 64a nota sugli umori] &
SHELFMARK: F.N. 02, 04, 033 FOLL: 1a' - 44b''
TITLE: Trattato della sanità del corpo [senza titolo; mutilo, quasi sino alla fine del III lib.] (Rev. Sandro Bertelli)
INCIPIT : Dio padre honnipotente per lla grande sua potentia tutto lo mondo fece (...) &
EXPLICIT: (…) Li anisi sono caldi et sechi et sono semença d’una erba che cresie a grande
EPOCH 15 th cent. |
SHELFMARK: F.N. 02, 03, 047 FOLL: 95a - 100a
TITLE: Trattato della memoria. Mo passiamo al tesoro delle cose trovate et di tutte le parti della Rettorica custodevole memoria (Rev. Sandro Bertelli)
INCIPIT : Memoria se alcuna cosa d’arte overo tutta dalla natura proceda
EXPLICIT: (…) supplisce quelle ymagini di quelle cose
SHELFMARK: Palat. 0559 FOLL: 1a - 72a
TITLE: Trattato della sanità del corpo. Qui chomincia i libro che maestro Aldobrandino feccie per la sanità guardare di tutto el chorpo insieme e di ciascheduno venbro per sé [diviso in quattro parti con indice delle rubriche]
INCIPIT : Domenedio pere sua grande posanza tuto lo mondo sabilì; primera mente fecie il ciello, apresso fecie li iiiJ alimenti, cioè la tera, l'aria, l'aqua e fuocho (…)
EXPLICIT: e lli insegniamenti che fanno più diritto giudichare, sono quelli degli ochi e del viso. Amen
SHELFMARK: Palat. 0641 FOLL: 235a - 260b
TITLE: Trattato della sfera [senza titolo; volgarizzamento]
INCIPIT : El tractato della Spera dichiariamo i quatro capitoli, dicendo prima che cosa sia Spera (…) Ma la spera da Euclide si definisce così (…)
EXPLICIT: Et per questo si leggo, dyonisio ariopagita nella medesima passione avere decto: O lo iddio della natura patisce, o la mondana macchina si disfarà. Explicit Tractatus Spere.
SHELFMARK: Magl. 11, 121\21 (= cc. 295-313) FOLL: 296a - 313a
TITLE: Trattato della sfera [senza titolo] &
INCIPIT : Il mondo è tondo da ogni parte, mondo dicho lo 'ncerchiamento delle istelle (...) &
EXPLICIT: [exp.] (...) per inprensione di calore bene puote essere rado &
SHELFMARK: Palat. 0543 FOLL: 102b - 103b
TITLE: Trattato dell'Agricoltura [senza titolo; due capitoli: 'Della scatapuzza' e 'Del cocomero selvatico']
INCIPIT : La schatapuzza è chalda nel terzo grado, e umida nel sechondo. Ma gherardo dice ch'ella è secchae cchalda nel terzo grado (…)
EXPLICIT: pero rimuova il panno e lle lentiggine maravigliosamente.
SHELFMARK: Magl. 15, 009 FOLL: 76a - 162a
TITLE: Trattato delle febbri [senza titolo] &
INCIPIT : Questo è il trattato delle febbri. Et nota che nelle febbri suole andare (...) &
EXPLICIT: [exp.] (...) del capo gravato dalla febre &
SHELFMARK: Palat. 0472 FOLL: 21a - 22b
TITLE: Trattato delle propietà sensibili delle voci e dei suoni [senza titolo]
INCIPIT : Voces, differentes quidem forma, septem sunt, septem vero alphabeti litterarum nomina atque figuras per monocordum obtinentes (…)
EXPLICIT: quos non modo numero et specie, sed etiam genere differre manifestum est, cum numerus quantitas sit, sonuma autem qualitas.
EPOCH 16 th cent. |
SHELFMARK: Magl. 15, 038 FOLL: 90a - 92a
TITLE: Trattato del Balsamo et delle sue utilità per la infermità del corpo humano, composto per lo Eccellente Dottor Gratia Peres Morales Cattedrante della prima lettura nel Collegio di Santa Maria del Jesu della città di Siviglia, indirizzato allo Illustrissimo S.D. Pietro Girona Duca e Conte di Uragnia. Dice il sopradetto scrittore esserli stato commesso dalla M. dello Imperatore, che vedessi et esperimentassi la virtù del Balsamo, acciò si disponessi, et si dispensassi canonicamente nelle medicine per l'uso della infirmità humana, perché avendo mismo a hora esperimentata la sua nobiltà e virtù però ne ha scritto questo trattato, il quale divide in dieci capitoli (Rev. Alessandra Stefanin)
INCIPIT : Omnis doctrina et omnis disciplina intellectiva ex praeexistenti fit cognitione manifestum
EXPLICIT: Hoc autem similiter se habet ad omnem rem
SHELFMARK: Magl. 15, 009 FOLL: 76a - 162a
TITLE: Trattato delle febbri [senza titolo] &
INCIPIT : Questo è il trattato delle febbri. Et nota che nelle febbri suole andare (...) &
EXPLICIT: [exp.] (...) del capo gravato dalla febre &
EPOCH 17 th cent. |
SHELFMARK: Magl. 16, 109 FOLL: 1a - 17b
TITLE: Trattato della fabbrica del lapide philosophorum [senza titolo]
INCIPIT : Incomincia il libro, et nelle sacre lettere il Reverendo padre Bernardino Alemano conte della Morea Trevisano. Invocando il nome de dio senza l'aiuto del quale non si po far cosa alcuna (…)
EXPLICIT: Finisse il libretto del sapientissimo filosofo Bernardo Conte di Treves Alemagna mandato al Nobile Dottore Mastro Tomaso da Bologna Governatore di Francia
SHELFMARK: Magl. 13, 108 FOLL: 2b -
TITLE: Trattato della Sfera di Galileo Galilei con alcune pratiche intorno a quella, e modo di fare la figura celeste e sue direzioni secondo la via razionale di Bonardo Savi [Urbano Davisi], in Roma per Niccolò Angelo Tinassi 1656 &
SHELFMARK: Palat. 0262 FOLL: 23a - 34b
TITLE: Trattato delle conchiglie dove si cerca onde avvenghi, che in molti luoghi di terra, on in tufi, o in sassi, o in altro intinsecamente miste, si ritrovino le conchilie, quali solite generarsi nel mare
SHELFMARK: Magl. 11, 135 FOLL: 3a - 26b
TITLE: Trattato delle proportioni et proportionalità &
SHELFMARK: Magl. 11, 048 FOLL: 1a - 4b
TITLE: Trattato dell'uso della bussola e del traguardo [senza titolo]
EPOCH 18 th cent. |
SHELFMARK: Magl. 11, 149 FOLL: 1a - 30b
TITLE: Trattato della sfera [senza titolo] &