TITLES STARTING WITH:
"Libro"
ORDERED CRONOLOGICALLY
Number of matches:
35
EPOCH 14 th cent. |
SHELFMARK: Palat. 0570 FOLL: 1a - 34a
TITLE: Libro aristotelis qui vocatur Segreto segretorum [Secreta secretorum volgarizzato]
INCIPIT : Al suo segniore exiellentissimo et di chultivamento de religione savissimo (…)
EXPLICIT: Buon saturnus, mars rio, sole veste nera buono e non vergata sua parte antrio. Questo è il libro del comune prieghoti che i legi.
EPOCH 15 th cent. |
SHELFMARK: Magl. 11, 077 FOLL: 1a - 113b
TITLE: Libro d’Abacho [senza titolo] (Rev. Sandro Bertelli)
INCIPIT : E gli sono 3 conpagni che ànno a dovidere fiorini 200
EXPLICIT: (…) E così fa tutte simili. Qui di sotto faremo in sengni de la geometria [seguono, a c. 113b, 9 disegni]
SHELFMARK: Magl. 11, 074 FOLL: 1a - 80b
TITLE: Libro d'Abacho [senza titolo] (Rev. Sandro Bertelli)
INCIPIT : Per no perdere tenpo comminciere un libro d'abacho e tratterò di molte ragioni, e di diverse maniere, e perché si chomincia in chorte di Roma (...) &
EXPLICIT: [exp.] (...) e chotanto sarà meglio a portare fiorini che bolongnini ed è fatta &
SHELFMARK: Palat. 0557 FOLL: 214 p. - 235 p.
TITLE: Libro delle cose segrete delle donne. Qui appresso sono iscriti i segreti delle femmine; traslato di latino in volgare. Et sono vietati per la santa madre ecclesia, che non si lascino leggiere a omgni maiera alla gente [De secretis muliebris, volgarizzamento in trenta capitoli con proemio]
INCIPIT : Una donna mi preghò per dicta cosrtesia, che io iscrivessi alcuna cosa profittevole (…)
EXPLICIT: Et similmente, se' dolori fossono nelle parti del capo dietro, nobile cosa è questa. Qui finisce l'opera de savi secreti delle donne. Et debba, chi gli legge, riguardarsi di non gli leggere ad ogniuno, per dichiarationi ci sono su. Qui scripsi, scribat etc.
SHELFMARK: Magl. 11, 085 FOLL: 110b - 133b
TITLE: Libro di alchune ragione di aalbacho [mutilo] (Rev. Sandro Bertelli)
INCIPIT : Fami questa ragione, el maestro del fero valle duchatti 12 grossi
EXPLICIT: (…) poi multiplicha 4 via 400 fa fa (!) 1600
SHELFMARK: Magl. 15, 026 FOLL: 1a - 36b
TITLE: Libro di maniscalcia [senza titolo] &
INCIPIT : Nel tempo de Crosco Re de India Ypocras philosopho, lo quale fece et ordinò questo suo libro (...) &
EXPLICIT: [exp.] (...) et cacia bave dala bocha, et sanase in tale manera ontali lo capo &
SHELFMARK: Magl. 15, 006 FOLL: 75b - 90a
TITLE: Libro di maniscalcia [senza titolo] &
INCIPIT : Questo libro fece Ipocrate savio medico d'India e ordinò in questo libro la cura degli animali inrationabili (!) come sono chavalli e muli (...) &
EXPLICIT: [exp.] (...) Qui si compie il libro della maschalcia Deo gratias &
SHELFMARK: B.R. 232 FOLL: 1a, 2b - 92a
TITLE: Libro de la vida que los yndios antiguamente hazian, y supersticiones y malos ritos que tenian y guardavan &
INCIPIT : Estas figuras y toda las seguientes hasta la octava hoja son las mantas o vestidos que los Indios usavan en las fiestas que adelante se diran, con todos los dias que las tales fiestas trayan de solenidad, como entre nos las fiestas traen octavarios &
EXPLICIT: [exp.] (...) [termina con disegni] &
EPOCH 16 th cent. |
SHELFMARK: F.N. 02, 08, 051 FOLL: 1a - 58a
TITLE: Libro da Minascalcaria del (…) Illustrissimo Marchese di La Terza &
SHELFMARK: Magl. 16, 012 FOLL: c. non num. -a -
TITLE: Libro del pico quale non è da brusciare [frammento membranaceo]
SHELFMARK: Magl. 16, 103 FOLL: 1a - 6b
TITLE: Libro della Magia di G. P. N. [XIII Libro]
SHELFMARK: F.N. 02, 04, 223 FOLL: 265a - 265b
TITLE: Libro delle Pietre. Al Cortese Lettore
SHELFMARK: F.N. 02, 04, 223 FOLL: 266a - 277a
TITLE: Libro delle Pietre. Del Porfido Cap. primo &
SHELFMARK: F.N. 02, 03, 303 FOLL: 1a - 43b
TITLE: Libro di maniscalchia [senza titolo]
SHELFMARK: Magl. 15, 042 FOLL: 18a - 172a, 172b
TITLE: Libro di Mascalcia
SHELFMARK: F.N. 02, 04, 223 FOLL: 264a -
TITLE: Libro primo de le Pietre. Ove si tratta ancora de le Gemme, Coralli, Spugne et altri Ornamenti de l'Architettura &
SHELFMARK: B.R. 234 FOLL: IIIa - 1b
TITLE: Libro primo del altra Terra Nova continente chiamato Mondo Novo opposito al Asia, Europa et Africa: la quale fu trovata et scoperta et navicata da te Primo Christophoro Colombo mandato dal Re di Spagna l'anno MCCCCLXXXXII A li primi giorni di Septembre [cap. iniziali manoscritti del libro IV dei 'Paesi Novamente retrovati' editi a Vicenza nel 1507] &
SHELFMARK: B.R. 234 FOLL: 13a - 14b
TITLE: Libro primo del altra Terra Nova Continente chiamato Mondo Novo opposito al Asia, Europa et Africa; la quale fu trovata et scoperta et navicata da te primo Christoforo Colombo mandato dal Re di Spagna l'anno MCCCCLXXXXII Ali primi giorni di Septembre [titolo c. III] [integrazione al testo del IV libro stampato dei 'Paesi Novamente retrovati' editi a Vicenza nel 1507] &
SHELFMARK: Magl. 11, 154 FOLL: 1a - 48a
TITLE: Libro primo della sfera. Delle spetie della quantità continua, e della loro definizione [trattato sulla sfera in quattro libri] &
SHELFMARK: Magl. 15, 042 FOLL: 1a -
TITLE: Libro di Mascalcia cavato da diversi da Girolamo Viscanto [precede tavola dell'opera] (Rev. Alessandra Stefanin)
EPOCH 17 th cent. |
SHELFMARK: Magl. 16, 027 FOLL: 1a (II num.) - 46a (II num.)
TITLE: Libro contenente tutti i modi di addobare l'aque di tutti i generi d'odori e far pastigle per il fuoco [85 ricette con indice]
SHELFMARK: F.N. 02, 04, 216 FOLL: Ia -
TITLE: Libro da imparare a fare gl'horiuoli a sole scritto da Carlo di Tommaso Strozzi quando era giovanetto &
SHELFMARK: Magl. 11, 096 FOLL: IVa - V
TITLE: Libro d'abaco [senza titolo, indice dell'opera]
SHELFMARK: Magl. 11, 096 FOLL: 1a - 170b
TITLE: Libro d'abaco [senza titolo] &
SHELFMARK: Magl. 11, 146 FOLL: 1a - 59b
TITLE: Libro di costruzioni geometriche [senza titolo] &
SHELFMARK: Magl. 16, 027 FOLL: 1a (I num.) - 59a (I num.)
TITLE: Libro di diverse confettioni d'odori [129 ricette - con indice]
SHELFMARK: Magl. 15, 211 FOLL: 8a - 13b
TITLE: A cognoscere la completione degli cavalli [Libro di mascalcia, cap. 4-11-con introduzione ed indice del trattato] (Rev. Alessandra Stefanin)
SHELFMARK: Magl. 15, 033 FOLL: 0 - a
TITLE: 1608. Libro di Mascalcia per medicare tutte l'infermità de' cavalli et per conoscer le loro qualità. Diviso in tre libri, con le sue tavole copiose in principio, composto da Alessandro del Soldato Maestro di stalla del Serenissimo Gran Duca di Toscana [la data è di mano recenziore, ma è probabile copia del titolo originale, che precedeva in una guardia precedente ora tagliata. Contiene tavole dell'opera e una nota astrologica] (Rev. Alessandra Stefanin)
SHELFMARK: Magl. 15, 056 FOLL: 1a - 8b
TITLE: Libro di segreti et altri remedij medicinali utilissimi et verissimi cavati da me Gio[van] Batista da un libretto, del quale il padrone ne teneva molto conto, et sono secreti di grandi huomini (Rev. Alessandra Stefanin)
SHELFMARK: Magl. 15, 022 FOLL: 1a - 34b [1a-27b]
TITLE: [La Malsalcia Toscana di Vincenzio Ferri (...)] Libro primo dove si discorre sopra le varie sorte e diverse qualità di cavalli e razze (Rev. Alessandra Stefanin)
SHELFMARK: Magl. 15, 022 FOLL: 79a - 109b [73a-103b]
TITLE: [La Malsalcia Toscana di Vincenzio Ferri (...)] Libro quarto dove si discorre de l'origine e dependenza di tutte le malattie esterne et interne, e difetti che possono venire in tutto il corpo del cavallo (Rev. Alessandra Stefanin)
SHELFMARK: Magl. 15, 022 FOLL: 111a - 156b [106a-151b]
TITLE: [La Malsalcia Toscana di Vincenzio Ferri (...)] Libro quinto dove s'impara il vero modo di curare tutte l'informità externe et interne e tutti i difetti che possono venire ai cavalli [cc. 105a-151b]. Con una aggiunta di un breve discorso nel principio di Anatomia [cc. 152a-155a. Il tutto d'Ammaestramento di Vincenzio Ferri (annotazione di altra mano)] (Rev. Alessandra Stefanin)
SHELFMARK: Magl. 15, 022 FOLL: 35a - 50b [28a-45b]
TITLE: [La Malsalcia Toscana di Vincenzio Ferri (...)] Libro secondo dove si dischorre di tutto quello che s'appartiene al buon governo di cavalli (Rev. Alessandra Stefanin)
SHELFMARK: Magl. 15, 022 FOLL: 51 - 74b [48a-71b]
TITLE: [La Malsalcia Toscana di Vincenzio Ferri (...)] Libro terzo dove si dischorre di tutti segni delle infermità interne et esterne che sogliono patire i cavalli e di tutti i difetti che vengono accidentalmente nelle gambe ai cavalli (Rev. Alessandra Stefanin)
SHELFMARK: F.N. 02, 01, 345 FOLL: 15a -
TITLE: Libro de secreti rari da me racolti in più tempo et con gran faticha et arte et sperimentati molti et segniati. Io Antonio Medici scrissi addi 4 d'Ottobre 1602 [indice dei simboli alchemici]