|
|
TITLE: (1892) Fonti italiane per la storia della scoperta del Nuovo Mondo |
SHELFMARK:
|
B.R. 234 |
|
MS-TITLE: |
Ex litteris datis Valedolit 24 novembre 1522 & |
|
On pages: 123-124 Commentary:
Edizione dal cod. Marciano XI, 143 (c. 440); si trova anche nei 'Diari' di M. Sanuto |
|
MS-TITLE: |
Copia de uno capitolo di lettera scripta per il Magnifico Orator M. Francesco Corner alla Illustrissima Signoria di Venetia. In lettera data in Barzelona a dì 15 novembre 1519 & |
|
On pages: 123-124 Commentary:
Edizione dal cod. Marciano XI, 143 (c. 440); si trova anche nei 'Diari' di M. Sanuto |
|
MS-TITLE: |
Letera de Spagna de la nova tera trovata. A la Sacra Cesarea Maiestas [1525] & |
|
On pages: 123-124 Commentary:
Edizione dal cod. Marciano XI, 143 (c. 440); si trova anche nei 'Diari' di M. Sanuto |
|
MS-TITLE: |
Copia di lettera mandata per il soprascripto Imbasador [Contarini] a dì soprascripto [ 24.9.1522] alla Signoria di Veniesia, havuta dal conseier dilla Maestà Cesarea, di le specie trovate per il so Capitano, de Insula Monoch, Bandan e Iave, e circondato la terra & |
|
On pages: 103-104
|
|
MS-TITLE: |
Lettera scripta per el Magnifico Orator Gasparo Contarini a dì 24 setembre 1522 in Vaiadoliin alla Illustrissima Signoria di Venetia & |
|
On pages: 102-103
|
|
|
TITLE: (1893) Fonti italiane per la storia della scoperta del Nuovo Mondo |
SHELFMARK:
|
B.R. 234 |
|
MS-TITLE: |
Capitolo di una lettera di Hieronimo Vianello de 28 dicembre 1506 in Burgos & |
|
On pages: 185-187 Commentary:
Dalla copia nei 'Diari' di M. Sanuto |
|
MS-TITLE: |
Capitolo de una lettera scripta di Spagna a messer Zuan Rames & |
|
On pages: 249-259 Commentary:
Dalla ed. pubblicata in appendice all'itinerario di Ludovico de Varthema (Venezia, [1520], 1522, 1526 e 1535) |
|
MS-TITLE: |
Primo libro del altra Terra Nova continente chiamato Mondo Novo opposito al Asia, Europa et Africa; la quale fu trovata et scoperta et navicata da te primo Christoforo Colombo mandato dal Re di Spagna l'anno MCCCCLXXXXII Ali primi giorni di Septembre [c. III] [integrazione al testo del IV libro stampato dei 'Paesi Novamente retrovati' editi a Vicenza nel 1507] & |
|
On pages: 249-259 Commentary:
Dalla ed. pubblicata in appendice all'itinerario di Ludovico de Varthema (Venezia, [1520], 1522, 1526 e 1535) |
|
MS-TITLE: |
Copia de una lettera scrive Simont del Verde fiorentino in Cades la qual scrive a Mateo Cini fiorentino mercatante in Vinesia a dì 2 giennaro 1498 & |
|
On pages: 249-259 Commentary:
Dalla ed. pubblicata in appendice all'itinerario di Ludovico de Varthema (Venezia, [1520], 1522, 1526 e 1535) |
|
MS-TITLE: |
Fede et Superstition et costumi de l'insula Spagnola mandatami da Ferrara per Messer Zuane de Strozi & |
|
On pages: 225-229
|
|
MS-TITLE: |
Descriptio di cose trovate per castigliani in un discorso dal 1500 in fino al 1510 da diversie caravelle in questi diece anni & |
|
On pages: 219-221
|
|
MS-TITLE: |
Lettera di nove che delle insule de India son venute alla Cesarea [Maestà] della Nova Spagna et delle cose son trovate. 1517 & |
|
On pages: 221-223
|
|
MS-TITLE: |
Information di Bartolomeo Colombo della navigation di ponente et garbin di Beragna nel Mondo Novo & |
|
On pages: 249-259 Commentary:
Dalla ed. pubblicata in appendice all'itinerario di Ludovico de Varthema (Venezia, [1520], 1522, 1526 e 1535) |
|
MS-TITLE: |
Fato per il Capellano magiore de ditta armada et mandato a sua alteza. Le cose che sono achadute et viste nel viazo de Junchatam per per il Capitano Iovan Hieronimo de Grisalda de l'anno 1518 & |
|
|