|
|
TITLE: (1868) Trattato di Fisionomia del Maestro Aldobrandino traslato di francese in fiorentino volgare per Zucchero Bencivenni notaio nella città di Firenze |
SHELFMARK:
|
F.N. 02, 02, 082 |
|
MS-TITLE: |
Trattato de’ quattro elementi e del conservarsi sano [altra mano dal testo ms – i.e.: Trattato della sanità del corpo; i primi 12 cap.] (Rev. Sandro Bertelli) |
|
Commentary:
Edizione della IV parte. In 107 esemplari |
SHELFMARK:
|
F.N. 02, 02, 083 |
|
MS-TITLE: |
Incomincia il prolagho del libro del Maestro Aldobrandino della Santà del corpo dell'uomo e di tutti gl'altri membri [indice dell'opera] (Rev. Sandro Bertelli) |
|
|
|
MS-TITLE: |
Qui comincia il libro del maestro Aldobrandino da Siena compillato in Parigi della Santà del corpo e di ciascuno membro traslato di francesco in latino (Rev. Sandro Bertelli) |
|
|
SHELFMARK:
|
F.N. 02, 02, 084 |
|
MS-TITLE: |
Al nome di Dio amen. A onore di Dio e della sua madre e del beato sancto Christofano qui incomincia il libro de dottori della medicina (...) e tratta della Santà del chorpo amen (Rev. Sandro Bertelli) |
|
|
SHELFMARK:
|
F.N. 02, 02, 085 |
|
MS-TITLE: |
Qui cominca il tractato del libro che ’l maestro Aldobrando di Siena compilò in Parigi della Santà del corpo et de ciaschuno membro, traslato di franciescho in volgare fiorentino (Rev. Sandro Bertelli) |
|
|
SHELFMARK:
|
F.N. 02, 04, 033 |
|
MS-TITLE: |
Trattato della sanità del corpo [senza titolo; mutilo, quasi sino alla fine del III lib.] (Rev. Sandro Bertelli) |
|
|
SHELFMARK:
|
F.N. 02, 04, 062 |
|
MS-TITLE: |
Chomincia qui della natura et comprexione delle chose che ssi apartengono alla vita del'uomo e della femina [Trattato della sanità del corpo, III Libro incompleto] (Rev. Sandro Bertelli) |
|
|
SHELFMARK:
|
Magl. 15, 070 |
|
MS-TITLE: |
Che è scienzia e fisicha Capitolo 1 [La fisica o sia Medicina tradotto in volgar fiorentino dal francese nel mese di Maggio 1310. Scritto e volgarizzato da Zucchero di Bencivenni notaio fioretino alla richiesta d'un nobile cavaliere fiorentino] & |
|
|
|
MS-TITLE: |
La fisica o sia Medicina tradotto in volgar fiorentino dal francese nel mese di Maggio 1310. Scritto e volgarizzato da Zucchero di Bencivenni notaio fioretino alla richiesta d'un nobile cavaliere fiorentino [senza titolo] & |
|
Commentary:
Edizione della IV parte. In 107 esemplari |
SHELFMARK:
|
Magl. 15, 178 |
|
MS-TITLE: |
Trattato della sanità del corpo [senza titolo; cap. 1-135 con una nota finale non numerata] & |
|
|
|
|
TITLE: (1871) Le quattro stagioni e come l'uomo si dee guardare il corpo in ciascheduno tempo dell'anno, Trattato di Messer Aldobrandino da Siena volgarizzato da Zucchero Bencivenni nel secolo XIV |
SHELFMARK:
|
F.N. 02, 02, 082 |
|
MS-TITLE: |
Trattato de’ quattro elementi e del conservarsi sano [altra mano dal testo ms – i.e.: Trattato della sanità del corpo; i primi 12 cap.] (Rev. Sandro Bertelli) |
|
|
SHELFMARK:
|
F.N. 02, 02, 083 |
|
MS-TITLE: |
Incomincia il prolagho del libro del Maestro Aldobrandino della Santà del corpo dell'uomo e di tutti gl'altri membri [indice dell'opera] (Rev. Sandro Bertelli) |
|
|
|
MS-TITLE: |
Qui comincia il libro del maestro Aldobrandino da Siena compillato in Parigi della Santà del corpo e di ciascuno membro traslato di francesco in latino (Rev. Sandro Bertelli) |
|
|
SHELFMARK:
|
F.N. 02, 02, 084 |
|
MS-TITLE: |
Al nome di Dio amen. A onore di Dio e della sua madre e del beato sancto Christofano qui incomincia il libro de dottori della medicina (...) e tratta della Santà del chorpo amen (Rev. Sandro Bertelli) |
|
Commentary:
Capitolo XVI della I parte. Edizione in 60 esemplari. |
SHELFMARK:
|
F.N. 02, 02, 085 |
|
MS-TITLE: |
Qui cominca il tractato del libro che ’l maestro Aldobrando di Siena compilò in Parigi della Santà del corpo et de ciaschuno membro, traslato di franciescho in volgare fiorentino (Rev. Sandro Bertelli) |
|
Commentary:
Capitolo XVI della I parte. Edizione in 60 esemplari. |
SHELFMARK:
|
F.N. 02, 04, 033 |
|
MS-TITLE: |
Trattato della sanità del corpo [senza titolo; mutilo, quasi sino alla fine del III lib.] (Rev. Sandro Bertelli) |
|
Commentary:
Capitolo XVI della I parte. Edizione in 60 esemplari. |
SHELFMARK:
|
F.N. 02, 04, 062 |
|
MS-TITLE: |
Chomincia qui della natura et comprexione delle chose che ssi apartengono alla vita del'uomo e della femina [Trattato della sanità del corpo, III Libro incompleto] (Rev. Sandro Bertelli) |
|
Commentary:
Capitolo XVI della I parte. Edizione in 60 esemplari. |
SHELFMARK:
|
Magl. 15, 070 |
|
MS-TITLE: |
Che è scienzia e fisicha Capitolo 1 [La fisica o sia Medicina tradotto in volgar fiorentino dal francese nel mese di Maggio 1310. Scritto e volgarizzato da Zucchero di Bencivenni notaio fioretino alla richiesta d'un nobile cavaliere fiorentino] & |
|
|
|
MS-TITLE: |
La fisica o sia Medicina tradotto in volgar fiorentino dal francese nel mese di Maggio 1310. Scritto e volgarizzato da Zucchero di Bencivenni notaio fioretino alla richiesta d'un nobile cavaliere fiorentino [senza titolo] & |
|
|
SHELFMARK:
|
Magl. 15, 178 |
|
MS-TITLE: |
Trattato della sanità del corpo [senza titolo; cap. 1-135 con una nota finale non numerata] & |
|
|
|
|
TITLE: (1872) Trattatello di Aldobrandino da Siena col volgarizzamento di Zucchero Bencivenni |
SHELFMARK:
|
F.N. 02, 02, 082 |
|
MS-TITLE: |
Trattato de’ quattro elementi e del conservarsi sano [altra mano dal testo ms – i.e.: Trattato della sanità del corpo; i primi 12 cap.] (Rev. Sandro Bertelli) |
|
|
SHELFMARK:
|
F.N. 02, 02, 083 |
|
MS-TITLE: |
Incomincia il prolagho del libro del Maestro Aldobrandino della Santà del corpo dell'uomo e di tutti gl'altri membri [indice dell'opera] (Rev. Sandro Bertelli) |
|
|
|
MS-TITLE: |
Qui comincia il libro del maestro Aldobrandino da Siena compillato in Parigi della Santà del corpo e di ciascuno membro traslato di francesco in latino (Rev. Sandro Bertelli) |
|
|
SHELFMARK:
|
F.N. 02, 02, 084 |
|
MS-TITLE: |
Al nome di Dio amen. A onore di Dio e della sua madre e del beato sancto Christofano qui incomincia il libro de dottori della medicina (...) e tratta della Santà del chorpo amen (Rev. Sandro Bertelli) |
|
|
SHELFMARK:
|
F.N. 02, 02, 085 |
|
MS-TITLE: |
Qui cominca il tractato del libro che ’l maestro Aldobrando di Siena compilò in Parigi della Santà del corpo et de ciaschuno membro, traslato di franciescho in volgare fiorentino (Rev. Sandro Bertelli) |
|
|
SHELFMARK:
|
F.N. 02, 04, 033 |
|
MS-TITLE: |
Trattato della sanità del corpo [senza titolo; mutilo, quasi sino alla fine del III lib.] (Rev. Sandro Bertelli) |
|
|
SHELFMARK:
|
F.N. 02, 04, 062 |
|
MS-TITLE: |
Chomincia qui della natura et comprexione delle chose che ssi apartengono alla vita del'uomo e della femina [Trattato della sanità del corpo, III Libro incompleto] (Rev. Sandro Bertelli) |
|
|
SHELFMARK:
|
Magl. 15, 070 |
|
MS-TITLE: |
Che è scienzia e fisicha Capitolo 1 [La fisica o sia Medicina tradotto in volgar fiorentino dal francese nel mese di Maggio 1310. Scritto e volgarizzato da Zucchero di Bencivenni notaio fioretino alla richiesta d'un nobile cavaliere fiorentino] & |
|
|
|
MS-TITLE: |
La fisica o sia Medicina tradotto in volgar fiorentino dal francese nel mese di Maggio 1310. Scritto e volgarizzato da Zucchero di Bencivenni notaio fioretino alla richiesta d'un nobile cavaliere fiorentino [senza titolo] & |
|
|
SHELFMARK:
|
Magl. 15, 178 |
|
MS-TITLE: |
Trattato della sanità del corpo [senza titolo; cap. 1-135 con una nota finale non numerata] & |
|
Commentary:
Capitolo sulla puericoltura. Testo francese e italiano. Edizione in pochi esemplari |