TEXTUAL DATA OF SHELFMARK: F.N. 02, 01, 345
[0] Title: | Donum Dei [estratti e note con altre ricette] |
[1] Title: | De primam conditione Elixirs [e altre note alchemiche] | |
INCIPIT: | Fili primam conditio Elixirs (…) quod habere (…) |
[2] Title: | A fare il cinabro [ricettario; frammento] (Rev. Sandro Bertelli) |
[3] Title: | Libro de secreti rari da me racolti in più tempo et con gran faticha et arte et sperimentati molti et segniati. Io Antonio Medici scrissi addi 4 d'Ottobre 1602 [indice dei simboli alchemici] | |
INCIPIT: | Carateri che sono in questo libro voglio dire questo (…) [tronco in fine] |
[4] Title: | Lettera con ricette alchemiche [senza titolo] | |
INCIPIT: | La gita passata ricevei la sua al solito gratissima [lettera] per mano di messer Federigho Franchi (…) | |
Explicit: | ma dicono che ne cavi poca cosa in quel paze (!) |
[5] Title: | Ricettario con descrizione dei vari processi di sublimazione [senza titolo] | |
INCIPIT: | Mercurius [simbolo] crudus vulgi Rp. Mercurii [simbolo] libras iiii (…) |
[6] Title: | Una polvere tincturale super l'argento o veramente nel molle | |
INCIPIT: | Recipe una parte de vetriolo, una parte di antimonio (…) |
[7] Title: | Chymiae nota mineralium [indice di sostanze] |
[8] Title: | Segreti Diversi. Per cavar l'olio dall'oro |
[9] Title: | Note di alchimia su Gebere [senza titolo] |
[10] Title: | Rosarium Philosophorum [excerpta] |
[12] Title: | Ricetta sulla sciatica [senza titolo] |
[13] Title: | Lumen perpetuum [e altre note] | |
INCIPIT: | Il lumen perpetuum que io Daniel Caescia ho trovato in la camera dell reverendo domino Abate Tritemio et io ho probato del Anno 1601 (…) |
[14] Title: | Note di pratica ermetica |
[16] Title: | Ricette e note alchemiche varie |
[17] Title: | Note e ricette mediche per i calcoli renali [senza titolo ] |
[18] Title: | Il forno et i gradi sicondo pitagora |
[19] Title: | Ricettario alchemico [varie mani] |
[20] Title: | Arcanum, c'est a dire le secret quintesse de Veratis nigro c'est a dire Ellebor noir | |
INCIPIT: | Prenez del Ellabor noir l'herbe et la racine ensemble (!) (…) | |
Explicit: | et hic requiesit. |
[21] Title: | Ricettario [varie mani] |
[22] Title: | Sumario dell'opera filosofica et conclusione intorno al lapis | |
INCIPIT: | La materia della Pietra dei filosofi è una sola e di una medesima sostantia, la quale contiene in se più cose (…) | |
Explicit: | nel secondo si matura et nel terzo è ottima et condeco(…) |
[23] Title: | Ricetta alchemica [senza titolo] | |
INCIPIT: | Piglia 18 once di sale armonico, 3 once di argento vivo ben lavato (…) | |
Explicit: | et si da con l'ordine suddetto da medicina |
[24] Title: | De consideratione quinte essentie [primo Canone] | |
INCIPIT: | In nomien Domine nostri Jesu Christi accipe vinum rubeum, vel album (…) | |
Explicit: | renovandi signum a facie. Laus deo [seguono disegni del Vas Hermetis e del Vasa Circulatoria] |
[25] Title: | Ricettario [varie mani] |
[26] Title: | De lapide philosophorum | |
INCIPIT: | Lapis philosphorum, ex natura sue originis, est una simplex res in dividua a natura generatus (…) | |
Explicit: | et sublimata uniendo et maximis virtutibus et coloribus [tronco in fine] |
[27] Title: | De unico regimine lapidis | |
INCIPIT: | Accomoda bene ignem in furno et fac quod tota materia solvatur in aquam (…) | |
Explicit: | est perfectus ad rubeum. Deo gratias |