TEXTUAL DATA OF SHELFMARK: F.N. 02, 03, 025

[1] Title: Liber Abaci [introduzione e indice in italiano] (Rev. Sandro Bertelli)

[1,1] Title: Tradutione. Inchominccia un libro de Abbaco conposto da Leonardo Pisano nell’anno della nostra salute 1022/1222 (!) e corretto dal medisimo nel 28 (Rev. Sandro Bertelli)
INCIPIT: Essendo mio padre deputato della patria pubblico scrivano (...)
Explicit: (…) sicut multiplicatio a. c. hoc est ex 10 in se sicuti superius operati fuimus [contiene anche l’indice in italiano dell’opera]

[1,2] Title: Liber Abaci [testo latino incompleto e senza titolo]
INCIPIT: Primus [inc. tronco] gradus in descriptione numerorum incipit a dextera secundus vero versus sinistram (...)
Explicit: [exp.] (...) sicut multiplicatio .a.c. hoc est ex 10 in se sicuti superius operati fuimus. [altra mano: De Vincentii Banelli di Lucca 28.5.1595]

[1,3] Title: Nota italiana sul 'Liber Abaci'
INCIPIT: Vede da c. 63 fino a c. 74 che cominciano le prodessione (!) (...)
Explicit: [exp.] (...) sopra l'estrazione della radice [di un altra mano: Di Vincentio Banelli di Lucca adi 28 maggio 1595]

[2] Title: Indice delle opere di Christophorus Parisiensis contenute nel volume [senza titolo] &
INCIPIT: Lucidario [1.] [altra mano: il secondo del'Arboro phylosophico a carta xii] [indice] (...) &

[3] Title: Alfabeti [riferiti al Lucidario, Summeta, Medulla della Summeta] &
INCIPIT: A. chaos, principium (...) [alfabeti con comm. su una carta incollata all'indice] &
Explicit: [exp.] (...) Z. ignis ceneris et aqua secreta.

[4] Title: Incipit opus de transmutatione corporum editum per excellentissimum philosophum ac theologum magistrum Christophorum Parisiensem, quod ab ipso appelatur Summa minor artis trasmuationis metallorum ad laudem et gloriam omnipotentis Dei (...) [segue un lista per incipit e explicit del contenuto del codice] &

[5] Title: Qui incomincia el Lucidario de l'Eximio Doctor Magistro Christophoro Parisiense de l'arte Trasmutatoria ad Andrea Ognibene Veneto [In tre libri; c. 189a: Incomincia el secundo libro de l'Arboro philosophico diviso in xiiij parte; c.196b: Qui cominicia el tertio libro dove si tracta el praticar de le medesime (…)] &
INCIPIT: Misericordias domini in aeternum cantabo (...)
Explicit: [exp.] (...) per che de quelle habiamo parlato largamente nel nostro Trattato Grando, el qual se a Dio piace(rà) tel maderemo (!) etc. Explicit Lucidarij eximij doctoris Magistri Christhophori Parisienssis (!) de Corpore Transmutatione ad laudem Dei et Gloriosae Virginis Mariae 1500 die viij mensis februarii hora 3a noctis. Exemplificatum fuit a me F. A.anno 1520 die 27 decembris hora 6a noctis Laus deo &

[6] Title: Qui incomincia la Sumetta de magistro Christophoro Parisiense de transmutatione ad Andream Ogniben Veneto &
INCIPIT: Fiolo carissimo a dì ultimo septembrio (...) &
Explicit: [exp.] (...) solphore se chiama phisical et a proposito del nostro magisterio sol non è tracto di (da) metalli etc &

[7] Title: Incomincia el secundo libro de l'arboro philosophisico (!) diviso in xiiij parte [prima dell'incipit (c. 205a) si trova un alfabeto: 'dictum alphabetum pertinet ad Lucidarium maiorem'; cc. 211a-215a: vari altri alfabeti; cc.212b, 214a-215a: alfabeto de la Summeta (exp.) 'Finisce la Summeta de lo eximio magistro Chrestophoro Parisino c'ol suo alphabeto dell'arte transmuatoria ad Andrea Ognibene Veneto'] &
INCIPIT: Prima est de coninuctione mercurij philosophorum (...)

[8] Title: Incomincia el secundo libro de l'arboro philosophisico (!) diviso in xiiij parte [prima dell'incipit (c. 205a) si trova un alfabeto: 'dictum alphabetum pertinet ad Lucidarium maiorem'; cc. 211a-215a: vari altri alfabeti; cc.212b, 214a-215a: alfabeto de la Summeta (exp.) 'Finisce la Summeta de lo eximio magistro Chrestophoro Parisino c'ol suo alphabeto dell'arte transmuatoria ad Andrea Ognibene Veneto'] &
INCIPIT: Hor narrate le deffinition cum le distinction insieme applicade secundo la dimanda vostra (...) &
Explicit: [exp.] (...) che vivono in molti de quelli padri governatori prudentissimi etc.. Valete a dì 14 (24) decembrio 1471 [c. 212b]

[9] Title: Alphabetum apertoriale [frammento senza titolo]
INCIPIT: E. significa aceto distillato hoc est mercurio naturale (...) &
Explicit: [exp.] (...) tutto procede per virtù della preditta circulatione &

[10] Title: Alphabetum apertoriale [frammento senza titolo, vari alfabeti e indice delle opere seguenti] &
INCIPIT: A. chaos. principium (...)
Explicit: [exp.] (...) Z. ignis ceneris et aqua secreta

[11] Title: Medulla Magistri Christophori Parisienssis (!) de la Sumeta. El presente extracto se divide in doe principal parte. In nela prima tractiamo l'opera mineral. Ne la seconda l'opera vegetabile (…) [segue la partizione dell'opera] &
INCIPIT: Ma per voler dar fiolo qualche fondamento phisicale et theoricale nel principio de questa nostra benedetta pratica (...) &
Explicit: [exp.] (...) dapoi buta uno peso sopra cento de vulgo .o. seu piombo, o stagno, et sarà arzento melior cha de minera &

[12] Title: Capitoli de l'apertorio alphabetal &
INCIPIT: E per dar forma di compimento a tuto questo glorioso et sancto magisterio (...) &
Explicit: [exp.] (...) prima fa che tu intendi la dottrina del presente arboro [segue alfabeto incompleto] &

[12] Title: Capitoli de l'apertorio alphabetal &
INCIPIT: Et per dar forma de compimento a tuto questo (...)
Explicit: [exp.] (...) .F. significa [testo mutilo

[12,1] Title: Alphabeto del Lucidario
INCIPIT: Et per dar forma de compimento a tuto questo (...)
Explicit: [exp.] (...) .F. significa [testo mutilo

[12,1] Title: Alphabeto del Lucidario
INCIPIT: E per dar forma di compimento a tuto questo glorioso et sancto magisterio (...) &
Explicit: [exp.] (...) prima fa che tu intendi la dottrina del presente arboro [segue alfabeto incompleto] &

[13] Title: Copia de una lettera scripta per el sopranominato Magistro Christophoro Parisino in nome di Andrea Ognibene a Magistro Christophoro da Rechanati lector a Padoa per dechiaratione de alcuni dubij de l'arte [altra mano: 1470 (...) 1478 6 febr.] &
INCIPIT: Sempre cum l'usata fede ricorro al lume della profundissima scientia nostra (...) &
Explicit: [exp.] (...) Christo sia cum voi ex Venetiijs die sexto mensij februarij 1470 (…) 1478. Andrea Ogniben nostro m. &

[14] Title: Versi ad Andrea Ogniben veneto per el famosissimo dottor Christophoro da Parise &
INCIPIT: Quattro principij sonno naturali (...)
Explicit: [exp.] (...) cum quella parte che non fu fixata. Explicit Cantillena excellentissimi magistri D. Christophori Parisiensis ad Andrea Ogniben Venetum &

[15] Title: Quartine sulle operazioni alchemiche [senza titolo]
INCIPIT: Voi che volete delle virt— sapere e della philosophia la bella arte (...)
Explicit: [exp.] (...) Fatte tutte quel che i versi dice. Finis. Explicit Cantilena eximi magistri D. Christophori parisiensis ad Andrea Ogniben venetus.

[16] Title: Cuiusdam Auctoris ignoti carmina vulgaria una cantillena in favorem Artis, et altera contra &
INCIPIT: Tu che cercando vai con tanta cura l'amigua pietra (...)
Explicit: [exp.] (...) io non ti mento, e meco, ho, e luna, e ogni elemento

[17] Title: Olympij de Saxoferrato eiusdem Auctoris rythmus contra Falssos (!) Alchymistas
INCIPIT: Lasciate, o pharisai, la vana impresa (...) &
Explicit: [exp.] (...) fame, fredo, fetore, fatiche et fumo. Finis

[18] Title: Copia [settembre 1529] d'una lettera scritta per Magistro Christophoro anzidetto ad Andrea Ogniben, la quale gli mandò da poi la sua Sumetta [altra mano: 1473, 2 Martij]
INCIPIT: Forsi che la indugia diforme dal mio più frequente (...) &
Explicit: [exp.] (...) mi ha detto che li volumi grandi li sonno de molto sinistro a portar. Christophoro vostro vi conforta [termina con un alfabeto] &

[19] Title: Copia d'una altra littera del predetto Magistro Christophoro ad Andrea Ogniben [altra mano: 1476, 10 Augusti]
INCIPIT: Figliolo diletto la pace et gratia de l'altissimo Jesu Christo (...) &
Explicit: [exp.] (...) alli piaceri vostri. Ex Parisijs die X augusti 1476 Christophoro vostro vi conforta &

[19,1] Title: Copia di una littera trovata nelle scripture di detto Andrea Ogniben la qual par che mandassi quel frate che hebbe la ampolla del solphere che li mandava magistro Christophoro col Luciadrio a Millan, la quale per confermation del vero ho qui copiata. - A Tergo: Spcte et generoso D. Andrea Ogniben (...) fratri dilecto, Venetijs (...) 1476 a dì xiii novembre in Millano [altra mano: 1478] &

[20] Title: Copia di una littera trovata nelle scripture di detto Andrea Ogniben la qual par che mandassi quel frate che hebbe la ampolla del solphere che li mandava magistro Christophoro col Luciadrio a Millan, la quale per confermation del vero ho qui copiata. - A Tergo: Spcte et generoso D. Andrea Ogniben (...) fratri dilecto, Venetijs (...) 1476 a dì xiii novembre in Millano [altra mano: 1478] &
INCIPIT: M. Andrea magnifico questi giorni per Giovanni nostro intesi (...) &
Explicit: [exp.] (...) a Giovanni nostro non altro prego (...) Dio che vi confermi nela gartia sua [segue disegno di ampolla] &

[21] Title: Copia d'un'altra littera scripta per Magistro Christophoro ad Andrea Ogniben [altra mano: 1477. 12 marzo] &
INCIPIT: Filgiolo (!) diletto la pace et gratia dell'eterno Idio sia con voi (...) &
Explicit: [exp.] (...) per buon rispetto non vi mando la copia del trattado smarito per adesso. Non altro, sonno sempre a piaceri vostri. Ex Parisij die xij martij 1477.

[22] Title: Incipit opus de compositione magni lapidis editum per eccellentissimum philosophum ac theologum magistrum Christophorum Parisiensem quod ab ipso appellatut Cithara, in qua omnes philosophorum colocantur melodiae. Artis transmutationis metallorum ad laudem et gloriam omnipotentis Dei et domini nostri Jehsu Christi (...) &
INCIPIT: Se l'excelso et glorioso Idio beningno et pietoso agli miei prieghi, et desiderij già più giorni per singular gratia concedetemi farmi certo et claro de si occulta scientia (...)&
Explicit: [exp.] (...) o ver sia piombo o stagno, et sarà argento naturale melior che de minera &

[22,1] Title: Alphabeto della 'Violeta' &
INCIPIT: A. significat deum (...)
Explicit: [exp.] (...) S. significat ignem tertij gradus &

[22,2] Title: Epistola eximij Christophori Parisiensis [lettera ad Andrea Ognibene con la quale si invia l'opera 'Chithara']
INCIPIT: Fiolo non voria che tu credesti che subito (...)
Explicit: [exp.] (...) siamo sempre a tuti li piaceri tui Ex Parisco die 12 Septembris M.cccc.lxiiii (M.cccc.lxxiiij) Deo Gratia Amen. Explicit Cythara ex d. magistri Christophori Parisiensis de corporum transmutatione ad laude omnipotentis Dei (...) &

[23] Title: Al nome de Dio Accurtation de domino Cristofano Parisiense &
INCIPIT: Per satisfar al desederio vostro, amico carissimo, et a quello che vui fiducialmente me havete rechiesto (...) &
Explicit: [exp.] (...) da poi distilla l'aqua viva fuora per focho lento da poi segui li altri magisterii [altra mano vide supra chartas 41 a tergo]

[24] Title: Guielmus ad Ademarum fratrem suum [Dialogo alchemico tra Ademar di Parigi e suo fratello Guglielmo] &
INCIPIT: Fuit vir unus moribus et genere illustris ex genere in terra (...) &
Explicit: [exp.] (...) et super mercurium crudum et (….) Laus deo amen Ademaris ad fratrem Finis &

[25] Title: Incipit Liber de magni lapidis compositione editus a magistro artis generalis florentino
INCIPIT: Studio nanque florenti philosophico quandam philosophia partem secreta videlicet (...) &
Explicit: [exp.] (...) una pars cadit super mille millia. Explicit secretum secretorum mineralis lapidis Magistri Jo. [segue una breve annotazione cc. 304b-305a] &

[26] Title: Carmina alchemica [senza titolo]
INCIPIT: Vinum si summas cum solo corpore ponas (...)
Explicit: [exp.] (...) Ad requiem vado, nec amplius te doceo. Finis

[27] Title: Versi sull'alchimia [senza titolo] &
INCIPIT: Haec est obscura) sapientum vera figura (...) &
Explicit: [exp.] (...) albat, liquorat, resoluit, omne que purat &

[28] Title: Alchimiae laudes &
INCIPIT: Ego sum angelica sapientiae fulgore coelestes millitiae (...) &
Explicit: [exp.] (...) archanum archanorum omnium. Finis

[29] Title: Faustus Sabeus ad Lectorem [distici 'De lapide philosophico']
INCIPIT: Foemina, vir, neutrum, sibi met pater, atque creatrix (...) &
Explicit: [exp.] (...) Si capitur, trepidus hac ratione latet. Finis &

[30] Title: De stagno [Dallo 'Speculum' di Vincenzo Bellovacense]
INCIPIT: Stagnum in aqua diu jacens (...) &
Explicit: [exp.] (...) plumbum (…) sub terra semper durat &

[31] Title: A information de l'arte sea vera [Ricetta alchemica]&
INCIPIT: Toli meza l[oth] mercurio e meza l[oth] veriolo roman e meti in una cazuola de ferro (...) &

[32] Title: A colorire el corno [Ricetta] &
INCIPIT: [T]oly el corno de quello dele lanterne e metillo in mole in l'aqua comuna (...) &

EXTRA TEXTUAL DATA

Back to general query page