TEXTUAL DATA OF SHELFMARK: Magl. 11, 075
[1] Title: | Trattato d’Abacho [senza titolo] (Rev. Sandro Bertelli) | |
INCIPIT: | Sì chome questo tractato lo ’ntelletto e buono ingiegnio sì cci dona a ssapere le grandi soctilitadi [prologo] | |
Explicit: | [exp.] (...) dal maggiore numero et leggiere dal minore numero & |
[1,1] Title: | Trattato d'Abacho [senza titolo, di diverse mani] (Rev. Sandro Bertelli) | |
INCIPIT: | Queste sono le nostre fighure dell'abbacho cholle quali tu puoi scrivere qualunque numero tu vuogli (...) | |
Explicit: | (…) cioè agungni 14 di sopra 4 fa 18 dì d’aprile e chosì fa per l’altre, ed è perpetua e buona reghola [testo su dis. di una mano per il computo della Pasqua] |
[1,2] Title: | Tavole numeriche di calcolo [parte interna] |
[1,3] Title: | Tavole con calcolo di interessi [parte interna] & |
[1,4] Title: | Disegni e tavole per il computo pasquale [parte interna] & |
[1,5] Title: | Disegno di una ruota per usi astrologici, tavola calendariale, e tavola delle posizioni zodiacali del sole e della luna [parte interna] & |
[1,6] Title: | Disegno di un quadrante e altri diagrammi astronomici [parte interna] |
[2] Title: | Problemi geometrici [senza titolo] | |
INCIPIT: | Egli è huno terreno quadro che per ongni faccia è braccia 10 (...) & | |
Explicit: | [exp.] (...) in questa faccia e per lle passate ragioni te si misuranno, questi son [segue figura] & |
[3] Title: | Note di aritmetica [senza titolo] (Rev. Sandro Bertelli) | |
INCIPIT: | Choncò (!) sia chosa che la brevità delle chose molto piaccino a choloro che desiderano d’inparare l’arte della arismeticha, dimostrerrò alquanti modi brievi circha alla detta reghola [seguono disegni incompleti, cc. 97b-98a] | |
Explicit: | [exp.] (...) [seguono disegni incompleti] |
[4] Title: | Calcoli [incompleti senza titolo] |
[5] Title: | Disegno per usi astrologici [incompleto ?] |
[6] Title: | Cronologia [senza titolo] (Rev. Sandro Bertelli) | |
INCIPIT: | Roma fu fatta et ‘dificata per Romolo et Remolo anni CCCL apresso la distruzione di Troia anni MMMMCCCCLXXXXIIII del comincamento del mondo | |
Explicit: | (…) fu coronato et morì reale in Cicilia |