TEXTUAL DATA OF SHELFMARK: Magl. 11, 093
[1] Title: | In tertia settimj Euclidis [note su Euclide] & | |
INCIPIT: | Tribus numeris datis (...) |
[2] Title: | Per la radice quadrata [note matematiche sul calcolo] | |
INCIPIT: | Si dispongono li numeri de quali si vuol la radice in questo modo (...) | |
Explicit: | [exp.] (...) la unità di più sotto la linea. E sarà fatta tutta l'operatione & |
[2,1] Title: | La regola de le proportione, o ver del tre [nota] | |
INCIPIT: | Proposte tre cose de quali si habia (...) |
[3] Title: | Apparenze dei pianeti e delle stelle secondo le zone terrestri [senza titolo] & | |
INCIPIT: | A quelli che stanno nelle zone temperate. Apparono il sole e le stelle erranti distante dal zenit (...) & | |
Explicit: | [exp.] (...) hanno 6 mesi del anno continuamente il sole sopra terra, li 6 restanti sempre sotto terra & |
[4] Title: | Apparenze celeste per ciascuna habitatione terestre | |
INCIPIT: | A quelli che habitano sotto l'equinottiale (...) | |
Explicit: | [exp.] (...) Inanzi tutti li habitatori hanno detti 2 solstij |
[5] Title: | Del orto et occaso de segni [note astronomiche] & | |
INCIPIT: | Orto, nascimento, apparitione et ascensione (...) & | |
Explicit: | [exp.] (...) per la distanza di 28 gradi dal sole nel circolo dell'altitudine & |