TEXTUAL DATA OF SHELFMARK: Magl. 11, 108
[1] Title: | La Bilancetta [senza titolo] | |
INCIPIT: | Si come è assai noto a chi di leggere gli antichi scrittori cura si prende haverArchimede ritrovato il furto dell'orefice nella Corona d'oro di Hierone (...) & | |
Explicit: | [exp.] (...) la quantità dell'oro e quelli che saranno verso il termine dell'oro ci dimostreranno la quantità dell'argento, et il medesimo intendosi degl'altri misti & |
[2] Title: | Descrizione di un orologio [senza titolo] & | |
INCIPIT: | La seconda figura mostra da banda o per fianco la veduta interiore dell'ordigno e fa comprendere il fondo della cassa dell'horiolo (...) & | |
Explicit: | [exp.] (...) Altre cose occorendo, le supplirò secondo l'occasione, che hora non mi soccorrono alla memoria & |
[3] Title: | Note sul piano inclinato [senza titolo] & | |
INCIPIT: | Dato plano quocunque non transeunte per centrum telluris, ut est planum .FLK. (...) & | |
Explicit: | [exp.] (...) nondimeno la riverenza che si deve a sì gravi uomini mi lo fa credere men bello e men buono come non mai si accordi lo dirò un altra volta & |
[4] Title: | Catalogo di strumenti usati in astronomia fatti da Jonatan Sisson facitore di strumenti Matematici di Sua Altezza Reale il Principe del Galles nello Strand alla Cantonata delle Fabbriche di Beaufort a Londra [contiene anche una lista di testi scientifici] & | |
INCIPIT: | Quadrante murale di metallo col raggio di sette piedi (...) | |
Explicit: | [exp.] (...) Halley Tabula Astron. In 4° sub praelo & |
[5] Title: | A comparison of the Italian and Astronomical hours | |
INCIPIT: | To remove all the seeming paradoxes and difficulty that may be thought to occur in the comparison of the Italian reckoning of time (...) & | |
Explicit: | [exp.] (...) to pul down in writing what I had said in discourse about it. Venice 20th June 1733 & |
[5,1] Title: | A comparison of the Italian and Astronomical hours | |
INCIPIT: | Post scriptum. I may be observed that I have considered (...) | |
Explicit: | [exp.] (...) So that this Mezzo giorno at Florence is purely civil, and has no relation to the true Noon. [Florence October 1. 1734 ] |
[6] Title: | Sulla luce delle stelle [senza titolo] | |
INCIPIT: | Mr. Bradley supposes it agreable to reason and experience that light takes up some time in moving from a fixed star to the orbit of the earth (...) | |
Explicit: | [exp.] (...) and is found to differ from Mr. Bradleys observations less than one second |
[7] Title: | Problema geometrico [sull'ellisse; senza titolo] & | |
INCIPIT: | Essendo dato l'asse trasverso .AE., ed il semi-asse coniugato .P. dell'Ellisse (...) | |
Explicit: | [exp.] (...) l'Asse .AE. per costruzione, dunque i punti .B., .D., sono i fuochi sudetti & |
[8] Title: | Sulle sfere celesti secondo il sistema copernicano [senza titolo] & | |
INCIPIT: | Sistema della sfera del mondo conforme Niccolò Copernico seguitata dal Galileo (...) | |
Explicit: | [exp.] (...) che scrive il Galileo in sua difesa del trattato del moto della terra (...) alla Serenissima Granduchessa Christina Madama di Toscana l'anno 1636 stampata in Augusta [nota altra mano: opinione però dannata da Santa Chiesa e non si può tenere] & |
[9] Title: | Documento per saper l'hore della notte mediante la luna fatto da messer Antonfrancesco Rotilenzi fiorentino & | |
INCIPIT: | Prima bisogna sapere quanti giorni habbia la luna (...) | |
Explicit: | [exp.] (...) ogni notte più tardi li detti quattro quinti d'hora [nota in fondo alla c. 20b: Segue il Calculo ovvero Tavola di che di sopra si fa mentione calculata al meridiano di Firenze dal Sig. Rotilenzi] & |
[9,1] Title: | Calculo della levata del sole a Fiorenza giorno per giorno [tavola] & |
[10] Title: | Nota geometrica [sull'area del trapezio; senza titolo] | |
INCIPIT: | Ex datis quatuor lineis trapezium efficere aream data aequalem habens (...) |
[11] Title: | Nota polemica contro la 'scienza universale delle proporzioni' del Viviani [senza titolo] & | |
INCIPIT: | così dependono [inizio mancante ] quasi tutti i teoremi più principali della sua scienza universale delle proporzioni (...) & | |
Explicit: | [exp.] (...) Ch'altro diletto, che imparar non provo |
[12] Title: | Notizie biografiche su Galileo [senza titolo] & | |
INCIPIT: | Nel riandar col pensiero la mia vita passata io non incontro rimembranza più antica né più gioconda nella mia fanciullezza che l'aver conosciuto fino avanti a quegli anni, in cui neanche il buono dal reo si distingue Galileo Galilei ammirato poscia da me nell'età più adulta (...) & | |
Explicit: | [exp.] (...) che ora per una certa gara le vilipendono fra poco ne diverranno promotori e maestri & |