TEXTUAL DATA OF SHELFMARK: Magl. 11, 121\10 (= cc. 155-181)

[1] Title: Dispositione de segni con la luna [senza titolo; titolo scritto da mano tarda: Astronomia e astrologia] &
INCIPIT: Aries à natura di fuoco caldo e seccho (...) &
Explicit: [exp.] (...) Dies lune ottimam (?) est sicut dies mercuri omnimode &

[2] Title: Tabula ad sciendum in quo signo sit luna qualibus die. Accipe etatem lune e pone in numero &

[3] Title: Trattato d'abaco [frammento sull'astronomia, senza titolo] &
INCIPIT: Questa è una opera ordinata e conposta per lo maestro Paolo dell'Abaco, Il quale fu uno grandissimo maestro di giometria (...) &
Explicit: [exp.] (...) siccome veggiamo per questa ruota figurata per ordine dimostrativo a più intelligenzia d'ogni persona &

[4] Title: Breviarium Alhandrei [edizione volgarizzata] &
INCIPIT: Incipit liber Carcandrey editus per magistrum Gherardum de Cremona, per alfabeto ebraico posto qui disotto tutti gli alfabeti [introdotto da una 'tavola della natura de segni' - e indice dell'opera]. Comincia lo nome dell'uomo e della femina, e della sua madre (...) &
Explicit: [exp.] (...) Questo disse tolomeo filosafo (!). Finisce la dottrina delle case della luna etc. Explicit liber Carcandrey editus per maestro Gherardum de Cremona &

[5] Title: Comincia la interpretatione delle lettere latine nello istesso modo [riferito al Breviarium Alhandrei] &
INCIPIT: A. Vita overo podestà (...) &
Explicit: [exp.] (...) quale farà nel sopradetto alfabeto, alla sua lettera determinato &

[6] Title: Modo a ffare il quadrato dell'ore a ssole in piano che sserve per tutto l'anno ed è chosa perfetta &
INCIPIT: Imprima farai uno circhulo (…) &

EXTRA TEXTUAL DATA

Back to general query page