TEXTUAL DATA OF SHELFMARK: Magl. 11, 139
[1] Title: | Tabula eclipsis lune pro. 3° ciclo [tavola non compilata] & |
[2] Title: | Compotus manualis & | |
INCIPIT: | Ad maiorem dicendorum evidentiam (…) in presenti libro qui compotus dicitur (...) & | |
Explicit: | [exp.] (...) qui est benedictus in secula seculorum. Amen (…) Explicit compotus manualis scriptus anno incarnationis Domini 1335 & |
[2,1] Title: | Cisio Janus [senza titolo] & | |
INCIPIT: | Cisio (circoncisio domini) ianus (mensis ianuarii) epy (...) | |
Explicit: | [exp.] (...) thome (thome epi.) |
[3] Title: | Tabula eclipsis solis pro. 1° ciclo 2 ° et 3° [tavola per gli anni: 1338-1386] & |
[3,1] Title: | Tabula eclipsis lune pro primo ciclo [per gli anni: 1337-1348] & |
[4] Title: | Trattato astrologico [senza titolo] & | |
INCIPIT: | Quando (…) in gemini (…) aqua magnam commovet tempestatem et est fractionem arborum [testo eraso in principio] (...) & | |
Explicit: | [exp.] (...) vel augens, crescientes oras, diei, recte [a c. 22b tavola astrologica] & |
[5] Title: | Versi sull'eclissi di sole [senza titolo] & | |
INCIPIT: | La notte che segui l'horribil caso che spense il sol anzi il ripose in cielo (...) & |
[6] Title: | Tabula eclipsis solis pro primo ciclo cuius principium est annus Christi 1387 finis vero 1405 [seguono anche il II-IV ciclo; [tavole eclissi solari per gli anni 1387-1462] & |
[7] Title: | Figure eclipsium solis [illustrazioni a colori delle figure dell'eclissi di sole dal 1387 al 1462 con indicazione del mese, giorno e dell'ora] & |
[8] Title: | Tabula eclipsis lune pro primo ciclo cuius principium est annus Christi 1387 finis vero 1405 [seguono anche il II-IV ciclo; [tavole eclissi solari per gli anni 1387-1462] & |
[9] Title: | Figure eclipsis lune [illustrazioni a colori delle figure dell'eclissi lunari dal 1387 al 1462 con indicazione del mese, giorno e dell'ora] & |
[10] Title: | Tabula continuacionis motus solis [per gli anni 1384-1469] & |
[11] Title: | Regimen salernitanum [versi astrologici] & | |
INCIPIT: | Nil capiti facias aries cum luna refulget (...) & | |
Explicit: | [exp.] (...) Embrio conceptus epiletticus exit ab alvo & |
[12] Title: | Anatomia Mundini [frammento - intestino - senza titolo] & | |
INCIPIT: | Circa anothomiam intestinorum (...) & | |
Explicit: | [exp.] (...) intestinorum anothomia secundum Magistrum Mundinum de Bononia artium medicineque doctorem & |
[13] Title: | Regula de iudicare tutto quello che puote accadere de infermità tanto a l'homo come alla donna mediante che sappi il nome proprio et il mese che 'l sia nato & | |
INCIPIT: | Avertisci che sono 13 littere che fanno 13 sorte de infirmità incurabile (...) & | |
Explicit: | [exp.] (...) et se el sarà .M.P.R. ti rallegrerrai (!) in via & |
[13,1] Title: | Un altra Regula [di iudicare tutto quello che puote accadere dall'infermità tanto a l'homo come alla donna mediante che sappi il nome proprio et il mese che 'l sia nato] & | |
INCIPIT: | Sia aperto un libro con un segino della santa croce, et la prima littera che ti occorre in vista per quella fa indizio. Et prima la littera .A. significa viazzo (...) | |
Explicit: | [exp.] (...) [disegno: concordanza giorni, con i pianeti] |
[13,2] Title: | Regula di iudicare della vita et morte de uno infermo fa in questo modo & | |
INCIPIT: | Piglia il nome dell'infermo, e quanti d ha la luna (!) (...) | |
Explicit: | [exp.] (...) sel sar… disotto morir…. |
[13,3] Title: | Regula a saper per il predetto alphabeto, se la donna farà maschio o femmina fa in questo modo & | |
INCIPIT: | Conputa il nome de l'homo et della donna et se 'l marito fussi morto, piglia il nome del fiolo maiore (...) | |
Explicit: | [exp.] (...) et non morr…. |
[13,4] Title: | Regula de trovare d'ogni città e parte del mondo a che segnio sono sottoposte [lista dei segni zodiacali riferita a diverse città] & | |
INCIPIT: | Ariete.[simbolo]. firenze, anchona (...) | |
Explicit: | [exp.] (...) schiavonia. |
[13,5] Title: | Regola di sapere se 'l matrimonio che si fa de che conditione el sarà hovero (!) successione per via de 7 pianeti & | |
INCIPIT: | Piglia la lettera del nome de l'homo et della donna (...) | |
Explicit: | [exp.] (...) se rimmarra 9 per niun modo si debbe fare. |
[13,6] Title: | Altra regola, da sapere per lo medesimo alphabeto se una donna maritata o tua amicha è puttana & | |
INCIPIT: | Computa il suo nome e quello de l'homo (...) | |
Explicit: | [exp.] (...) la ti ama et vuolrj (?) il suo bene. |
[13,7] Title: | Altra regola per stabilire se un'unione tra uomo e donna sarà felice [senza titolo] & | |
INCIPIT: | Se tu vuoi sapere la coniuntione di due persone (...) | |
Explicit: | [exp.] (...) ma chi sar… in aquaticho prevalerassi. |
[14] Title: | Lettera del Signore Galileo Galilei alla Serenissima Madama Crestina do Lorena Granduchessa di Toscana [mutilo] & | |
INCIPIT: | Io scopersi pochi anni addietro, come ben sa l'Altezza Vostra, molti particolari nel cielo stati invisibili sino a questa età (...) & | |
Explicit: | [exp.] (...) non potest veritas sacrarum literarum veris rationibus [mutilo] & |