TEXTUAL DATA OF SHELFMARK: Magl. 11, 142

[1] Title: Considerazione del Signor Galileo Galilei sopra il giuoco de i dadi &
INCIPIT: Che nel giuoco de' dadi alcuni punti sieno più vantaggiosi d'altri (...) &
Explicit: [exp.] (...) e di qualunque altra particolar regola che in esso giuoco si osserva etc. &

[2] Title: Vantaggio nel giuoco del 31 &

[3] Title: Telescopium et Microscopium [ex libro Francisci Fontana cui titulus Novae Coelestium Terrestriumque rerum observationes etc. Neapoli impresso 1646] &
INCIPIT: De inventione tubi optici. Tract. 1, cap. 1. Antiquissimum fuisse tubi optici usum (...) &
Explicit: [exp.] (...) distinctiones, quibus libare flores non desinunt. Finis &

[3] Title: Copia di lettera del Signor Galileo Galilei a Monsignor Dini ne' 21 Maggio 1611, con occasione che Monsignore gli haveva fatta instanza di risposta ad alcuni dubbi promossi in Perugia, e a esso Monsignore comunicati dal Signor Cosimo Sassetti con lettera del seguente tenore mandatagli a Roma dove allora si comprende che erano e Monsignore e Galileo [lettera Sassetti, Padova, 14 maggio 1611] &

[3,1] Title: Lettera del Sassetti a Monsignor Dini [Padova, 14 Maggio 1611] - [nota a c. 17a: Si tratta dell'esistenza e influenza de Pianetini, o stelle Medicee; e con tal proposito discorre d'altre cose filosofiche e Astrologiche] &

[3,2] Title: Lettera del Sig. Galileo a Monsignor Dini [21 Maggio 1611] - [nota a c. 17a: Si tratta dell'esistenza e influenza de Pianetini, o stelle Medicee; e con tal proposito discorre d'altre cose filosofiche e astrologiche] &

[4] Title: Periodi delle Medicee. Copia di nota che teneva appresso di sé su la coperta d'un libretto di sue opere manuscritte il S. Vangelista Torricelli data da me detta nota al S. Vincezio Viviani &

[5] Title: Nominibus ventorum tam varios varii simul veteres atque recentiores auctores attribuerunt situs, ut unum certum Typum Ventorum ex Universorum Sententiis componere naequeas. Philippi Cluverii verba sunt in cap. 8° libri primi suae introductionis in Geographiam &

[6] Title: Disputa fra il Galileo e il Nozzolino per la stima di un cavallo [copia di lettere datate tra il 24 Aprile 1627 e il 6 Luglio 1627 (l'ultima senza data) di autori vari] &

[6,1] Title: Signor Andrea Gerini propone il dubbio al Signor Nozzolini [lettera, Firenze, 24 aprile 1627] &

[6,1] Title: Signor Nozzolini aggiugne a sua difesa e contro al Signor Galileo [lettera] &

[6,2] Title: Signor Nozzolini giudica più stravagante la stima del mille [lettera, S. Agata in Mugello, 26 aprile 1627] &

[6,3] Title: Signor Nozzolini giudica più stravagante la stima del mille [senza titolo; lettera, S. Agata in Mugello, 10 maggio 1627 (pubblicata con data 1 maggio 1627)] &

[6,4] Title: Signor Galileo giudica eguale la esorbitanza &

[6,5] Title: Don Benedetto Castelli conferma il parere del Signor Galileo. Copia di una lettera di Don Benedetto Castelli scritta di Roma al Signore Andrea Arrighetti &

[6,6] Title: Signor Nozzolini risponde all'opposizioni di Don Benedetto [lettera] &

[6,7] Title: Signor Galileo conferma il suo giudizio, e risponde alle ragioni del Signor Nozzolini [lettera, Firenze (Bellosguardo), 10 giugno 1627] &

[6,8] Title: Signor Galileo aggiungne contro al Signor Nozzolini, e replica a favore di Don Benedetto [lettera] &

[6,9] Title: Signore Nozzolini replica alle opposizioni e risposte del Signor Galileo e di Don Benedetto [lettera, S. Agata in Mugello, 6 luglio 1627] &

EXTRA TEXTUAL DATA

Back to general query page