TEXTUAL DATA OF SHELFMARK: Magl. 13, 087

[1] Title: Africa [senza titolo; carta dell'Africa con le presunte sorgenti del Nilo] &
INCIPIT: Hic Castor invenit (...)

[2] Title: Pesci, animali terrestri e immaginari [figure ritagliate probabilmente da carte geografiche e mappamondi; senza titolo] &

[3] Title: Navi, vascelli e galere [figure ritagliate probabilmente da carte geografiche e mappamondi; senza titolo] &

[4] Title: Pesci [figure ritagliate probabilmente da carte geografiche e mappamondi; senza titolo] &

[5] Title: Elenco di città spagnole, francesi e tedesche &
INCIPIT: Hispania civitates (...)
Explicit: [exp.] (...) Bellogradum

[6] Title: Alcune regioni dell'Africa, Libia, Nubia, Madagascar [copie parziali da carta geografica; senza titolo] &
INCIPIT: Regiones orbis terrarum quae aut a veteribus, aut nostro patrumque memoria compartae sint. Euphrosyum [cancellato: Vulpario] Ulpiusflorentinus describebat [inserito: Romae] Anno Salutis MDXLII &

[7] Title: Elenco di città spagnole, francesi, tedesche, medio orientali e greche. E legende da inserire in una carta del nuovo mondo [senza titolo] &
INCIPIT: Hispaniae civitates (...)
Explicit: [exp.] (...) Florida [diverse mani]

[8] Title: Nota di longitudine secondo la palla del Reverendissimo di Santa Croce &

[9] Title: Oceano Indiano, coste dal Madagascar alle Molucche e alla Cina, con le distanze in miglia di un eventuale viaggio [cartina; senza titolo] &
INCIPIT: Ormuz Insula partes in intuitu (?) mil. XV. Est in ea civitas (…) [p.11] &
Explicit: [exp.] (...) non varia mai il dì dalla nocte una hora, et lo inverno è dal mese di maggio sino al settembre &

[9,1] Title: Nota di alcune cose dell'antescritto disegno haute da un prete indiano per le mani del Reverendissimo di Santa Croce [1542] &
INCIPIT: Ormuz sta in gradi xxviij di latitudine verso l'artico (...)
Explicit: [exp.] (...) Cocin gradi 9 ½. Malach gradi 2 [latitudine] &

[10] Title: Nota sull'isola di Cipro [senza titolo] &
INCIPIT: El mezzo della isola di Cipri per longitudo in gradi 59, latitudo 36 1/2 (...) &

[11] Title: Nota di promontorii, istretti, foce, di riviere, sini, et altre terre marittime della nostra Europa (...) &

[12] Title: Nota sui nomi geografici di citta ecc.
INCIPIT: I nomi latini tratti dall'antico greco e i nomi volgari (...)
Explicit: [exp.] (...) opera nuova di Giacomo di Castaldi Piemontese Cosmografo.

EXTRA TEXTUAL DATA

Back to general query page