TEXTUAL DATA OF SHELFMARK: Magl. 15, 022

[1] Title: La Malsalcia Toscana di Vincenzio Ferri Maestro di Stalla del Serenissimo Gran Duca di Toscana, nella quale s'insegna conoscere la differenza di tutte le razze di cavalli che sono a nostra notitia, et il modo facile e breve a conoscere e curare tutte le malattie esterne et interne che vengono ai cavalli e tutti i segni loro, l'origine e cure di esse. Aggiuntovi un trattato dove s'insegna l'operazioni manuali che si fanno ne'tumori, ferite, dislogationi d'ossa et altri mali. Posto nel fine un discorso de l'Anatomia et il modo di ferrare et imbrigliare, e delle varie sorti e diverse qualità di cavalli, e conoscere l'età loro, e delli segni e contrassegni e della loro bontà con i merchi delle sopradette razze et altre che non sono a nostra notitia. Opera utile non solo ai periti della professione, ma a tutti quelli che si dilettano di cavalli e ne fanno professione (Rev. Alessandra Stefanin)

[2] Title: [La Malsalcia Toscana di Vincenzio Ferri (...)] Libro primo dove si discorre sopra le varie sorte e diverse qualità di cavalli e razze (Rev. Alessandra Stefanin)
INCIPIT: Ciascheduno sa che tutte le cose di questo mondo furono create per il commodo e servitio del'huomo (...) &
Explicit: [exp.] (...) di buon piede e se possibile fussi stellato in fronte et cone (!) il pelo lustrante &

[3] Title: [La Malsalcia Toscana di Vincenzio Ferri (...)] Libro secondo dove si dischorre di tutto quello che s'appartiene al buon governo di cavalli (Rev. Alessandra Stefanin)
INCIPIT: Et per ricevere compita sodisfatione nel buon servitio de' cavalli (...) &
Explicit: [exp.] (...) che senza questo non si può arrivare al titolo di perfetto maestro di stalla &

[4] Title: [La Malsalcia Toscana di Vincenzio Ferri (...)] Libro terzo dove si dischorre di tutti segni delle infermità interne et esterne che sogliono patire i cavalli e di tutti i difetti che vengono accidentalmente nelle gambe ai cavalli (Rev. Alessandra Stefanin)
INCIPIT: Et havendo trattato nel'antecedente libro di tutte le razze et altre cose necessarie (...)
Explicit: [exp.] (...) e vedere se patisce d'alcuno di questi difetti, e poi seguire a vedere i segni sudetti che così non li verete &

[5] Title: [La Malsalcia Toscana di Vincenzio Ferri (...)] Libro quarto dove si discorre de l'origine e dependenza di tutte le malattie esterne et interne, e difetti che possono venire in tutto il corpo del cavallo (Rev. Alessandra Stefanin)
INCIPIT: Deriva la doglia di testa nel cavallo da materia semplice, o composta (...) &
Explicit: [exp.] (...) resta deformato de piedi, alti e stretti di calcagnio come i piedi de muli &

[6] Title: [La Malsalcia Toscana di Vincenzio Ferri (...)] Libro quinto dove s'impara il vero modo di curare tutte l'informità externe et interne e tutti i difetti che possono venire ai cavalli [cc. 105a-151b]. Con una aggiunta di un breve discorso nel principio di Anatomia [cc. 152a-155a. Il tutto d'Ammaestramento di Vincenzio Ferri (annotazione di altra mano)] (Rev. Alessandra Stefanin)
INCIPIT: Doppo l'havere scritto ne' libri antecedenti i segni et l'origine di tutte l'infermità interne et esterne (...)
Explicit: [exp.] (...) e farli le fiammate una sera si et una no, che così in breve ritorneranno nel suo esser di prima &

[7] Title: [La Malsalcia Toscana di Vincenzio Ferri (...)] Discorso di chirurgia (Rev. Alessandra Stefanin)
INCIPIT: Doppo haver insegnato il modo di curare tutte le malattie e difetti che vengono ne' cavalli (...) &
Explicit: [exp.] (...) acciò che purghi et ovviare al flusso con un cerchio di foco (…) &

EXTRA TEXTUAL DATA

Back to general query page