TEXTUAL DATA OF SHELFMARK: Palat. 0557
[1] Title: | Tratttato della santià del corpo. Qui comincia lo libro che'l maestro Aldobrandino sanese compiloe im parigi, della sanctade del corpo et di ciascuno membro per se': translato di francese in fiorentino volgare per ser çuchero bencivenni notaio. Al priego et alla richiesta d'un nobile cavaliere della decta citade di firençe [l'opera è divisa in quattro parti ed ha per ciascuna un indice delle rubriche] | |
INCIPIT: | Domenedio per la sua grande possança tucto il mondo stabilio: primariamente fece il cielo. Appresso fece i quattro elimenti (!). Cioè la terra, l'acqua, l'aiere e'l fuoco (…) | |
Explicit: | li sengni et l'insegniamenti che fanno più diricto giudicare, sì sono questi delli occhi et del visaggio. Qui finisce lo libro della fisica, che'l maestro Aldobrandino sopra scritto compuose in lingu francese della sanctade del corpo et di ciascuno membro per sé. Traslato di francesco in fiorentino volgare nelli anni domini M ccc x. Del mese di maggio. Scripto et volgarizzatto per me Çucchero bencivenni, notaio della ciptà di firençe, alla richiesta d'un nobile cavaliere della predecta ciptade. |
[2] Title: | Delle quattro parti del corpo umano. Qui divisa delle quattro partite del corpo dell'uomo secondo aristotile | |
INCIPIT: | Dice il philosapho nel libro del segreto de' secreti, il quale egli manodò ad Alexandro, che 'l corpo dell'uomo si divide in quattro parti. La Prima si è del capo. La seconda si è il pecto. La terça si loè lo stomaco. Et la quarta si è i testicoli (…) | |
Explicit: | Al quale, chi vi incorre, e provato medicamento di mangiare carne di becco cotto. |
[3] Title: | Questa è una confectione, cioè lactovario al viso; lo quale mandoè papa Innnocentio [III] all'abata di sam Paolo di Pisa [e altre 6 ricette] |
[4] Title: | Virtù del ramerino. Qui cominciano le virtudi che dio dimostra del ramerino | |
INCIPIT: | Qui cominciano le nobilissime virtudi et propietadi del ramerino recate in volgare, et sono xxvj per conto delle quali no avemo intendimento di tractare din questo tractato, secondamente che uno monaco d'Inghilterra le recoè scripte in india all'abate suo dell'ordine della cestella. Se alcuno avesse deboli et infermi i piedi (…) | |
Explicit: | per ciò che molto è di grande efficacia a coloro che sentono di tisicho. Qui finiscono etc. |
[5] Title: | Libro delle cose segrete delle donne. Qui appresso sono iscriti i segreti delle femmine; traslato di latino in volgare. Et sono vietati per la santa madre ecclesia, che non si lascino leggiere a omgni maiera alla gente [De secretis muliebris, volgarizzamento in trenta capitoli con proemio] | |
INCIPIT: | Una donna mi preghò per dicta cosrtesia, che io iscrivessi alcuna cosa profittevole (…) | |
Explicit: | Et similmente, se' dolori fossono nelle parti del capo dietro, nobile cosa è questa. Qui finisce l'opera de savi secreti delle donne. Et debba, chi gli legge, riguardarsi di non gli leggere ad ogniuno, per dichiarationi ci sono su. Qui scripsi, scribat etc. |