|
|
LANGUAGE: ITALIANO |
|
SHELFMARK: B.R. 233 |
|
TITLE: |
Costellazioni australi [figure] & |
|
Name role: |
comp. |
|
TITLE: |
Aviso da Lisbona de dì 15 luio 1514 dil carico delle barche venute de India a dirita in Veniesia in fonticho & |
|
Name role: |
comp. |
|
TITLE: |
Information havuto io Alexandro da portogalesi 1517 in Venesia & |
|
Name role: |
comp. |
|
TITLE: |
Lettera di Andrea Corsali fiorentino allo Illustrissimo Signore Duca Iuliano de Medici. Venuta dell'India dil mese di octobre 1516 & |
|
Name role: |
comp. |
|
TITLE: |
Lettera di Piero di Strozi scripta in Quiloa castello sul mar de India confinante alla Aethiopia a messer Andrea Strozi suo padre in Firenze a dì XX dicembre 1510 & |
|
Name role: |
comp. |
|
TITLE: |
Copia di uno capitolo de una lettera scripta da Firenze per (...) a Vinesia a m. Zuane di Santi a dì 10 novembre 1511 [nell'indice il nome del destinatario è Bernardin de Santi] & |
|
Name role: |
comp. |
|
TITLE: |
Lettera di (...) scripta in Lisbona e mandata a fra Zuanbatista in Firenze a dì 31 genaro 1513, et aviso delle cose de India per la presa di Melacha cità & |
|
Name role: |
comp. |
|
TITLE: |
Lettera scripta da Valentino Moravia Germano a li mercanti di Nurimberg & |
|
Name role: |
comp. |
|
SHELFMARK: B.R. 234 |
|
TITLE: |
Capitolo di una lettera di Hieronimo Vianello de 28 dicembre 1506 in Burgos & |
|
Name role: |
comp. |
|
TITLE: |
Capitolo de una lettera scripta di Spagna a messer Zuan Rames & |
|
Name role: |
comp. |
|
TITLE: |
Copia di capitolo di una lettera venuta di Castiglia in Nurinberga cità di Germanie & |
|
Name role: |
comp. |
|
TITLE: |
Como Colombo navigò per ponente et trovò l'Asia et navigò per la costa de India da l'equinoctial in ver il polo Arctico et arivò nel Regnio dil Cataio [lettera di Colombo dalla Giamaica] & |
|
Name role: |
comp. |
|
TITLE: |
Libro primo del altra Terra Nova continente chiamato Mondo Novo opposito al Asia, Europa et Africa: la quale fu trovata et scoperta et navicata da te Primo Christophoro Colombo mandato dal Re di Spagna l'anno MCCCCLXXXXII A li primi giorni di Septembre [ |
|
Name role: |
comp. |
|
TITLE: |
Primo libro del altra Terra Nova continente chiamato Mondo Novo opposito al Asia, Europa et Africa; la quale fu trovata et scoperta et navicata da te primo Christoforo Colombo mandato dal Re di Spagna l'anno MCCCCLXXXXII Ali primi giorni di Septembre [c. |
|
Name role: |
comp. |
|
TITLE: |
Copia de una lettera scrive Simont del Verde fiorentino in Cades la qual scrive a Mateo Cini fiorentino mercatante in Vinesia a dì 2 giennaro 1498 & |
|
Name role: |
comp. |
|
TITLE: |
Lictera scrive el Capitano Zenerale de l'armada alla Catholica Maestà in Castiglia de l'insola Uloa grandissima et richissima in India. 1519 & |
|
Name role: |
comp. |
|
TITLE: |
Copia de uno capitolo di lettera scripta per il Magnifico Orator M. Francesco Corner alla Illustrissima Signoria di Venetia. In lettera data in Barzelona a dì 15 novembre 1519 & |
|
Name role: |
comp. |
|
TITLE: |
1525. Letera de Spagna de la nova tera trovata. A la Sacra Cesarea Maiestas & |
|
Name role: |
comp. |
|
TITLE: |
Libro primo del altra Terra Nova Continente chiamato Mondo Novo opposito al Asia, Europa et Africa; la quale fu trovata et scoperta et navicata da te primo Christoforo Colombo mandato dal Re di Spagna l'anno MCCCCLXXXXII Ali primi giorni di Septembre [tit |
|
Name role: |
comp. |
|
TITLE: |
Copia di lettera mandata per il soprascripto Imbasador [Contarini] a dì soprascripto [ 24.9.1522] alla Signoria di Veniesia, havuta dal conseier dilla Maestà Cesarea, di le specie trovate per il so Capitano, de Insula Monoch, Bandan e Iave, e circondato |
|
Name role: |
comp. |
|
TITLE: |
Descriptio di cose trovate per castigliani in un discorso dal 1500 in fino al 1510 da diversie caravelle in questi diece anni & |
|
Name role: |
comp. |
|
TITLE: |
Lettera di nove che delle insule de India son venute alla Cesarea [Maestà] della Nova Spagna et delle cose son trovate. 1517 & |
|
Name role: |
comp. |
|
TITLE: |
Lettera scripta per el Magnifico Orator Gasparo Contarini a dì 24 setembre 1522 in Vaiadoliin alla Illustrissima Signoria di Venetia & |
|
Name role: |
comp. |
|
TITLE: |
Information di Bartolomeo Colombo della navigation di ponente et garbin di Beragna nel Mondo Novo & |
|
Name role: |
comp. |
|
TITLE: |
Fato per il Capellano magiore de ditta armada et mandato a sua alteza. Le cose che sono achadute et viste nel viazo de Junchatam per per il Capitano Iovan Hieronimo de Grisalda de l'anno 1518 & |
|
Name role: |
comp. |
|
TITLE: |
Maximiliani Transylvanij Cesaris a secretis Epistolas de admirabilis et novissima Hispanorum in oriente navigatione (…) [dedica dell'editore, avviso al lettore, epigramma] & |
|
Name role: |
comp. |
|
TITLE: |
Maximiliani Transylvanij Cesaris a secretis Epistolas de admirabilis et novissima Hispanorum in oriente navigatione (…) [dedica dell'autore e opera] & |
|
Name role: |
comp. |
|
SHELFMARK: B.R. 235 |
|
TITLE: |
Nota sul naufragio descrittto da Cristoforo Fioravanti e da Piero Querini[senza titolo] & |
|
Name role: |
comp. |
|
TITLE: |
Viaggio e naufragio di Piero Querini [senza titolo] & |
|
Name role: |
comp. |
|
TITLE: |
Vita et costumi di Cercasi facta per M. Zorgi Talian Genovese del 1504 in Veniesia & |
|
Name role: |
comp. |
|
TITLE: |
El mar Germanico ha più nomi secondo i luoghi, cioè: Lubich, Prussico, Germanico, Sarmatico, Balltavico & |
|
Name role: |
comp. |
|
TITLE: |
M. Abroso Contarini se partì da Veniesia a dì 23 febraio del 1473 primo dì di quaresima per la via di Cador et Auspurch et Barcenburch, et a dì X marzo di che stette a andar da Venesia in Norimbergo in dì 15 [tavola degli spostamenti con la durata degli |
|
Name role: |
comp. |
|
TITLE: |
Tratato compilato per me Antonio di Macteo di Currado, et ordinai questo descritto per lo referire di Cristopharo Fieravante fiorentino huomo stato al conscio, et Niccolò de Michiele olim scrivano de la infelice cocha querina orbata al viazo de ponente di |
|
Name role: |
comp. |
|
SHELFMARK: B.R. 236 |
|
TITLE: |
L'origin dil Nilo & |
|
Name role: |
comp. |
|
TITLE: |
Indice dettagliato dei capitoli del volume [senza titolo] & |
|
Name role: |
comp. |
|
TITLE: |
Itinerario secondo di fra Zorgi prior fu in Ierusalem 1514 da Barara prima cità di Aethiopia soto lo equinoctial prima cità di presta Davit dove el Nilo, cioè uno suo ramo ha nascimento in fino al Cairo in Egipto (…) Anno 1519 [secondo il titolo indice] & |
|
Name role: |
comp. |
|
TITLE: |
Itinerario da Axon cità principal de Aethiopia Trogloditica in fin al Cairo da 215 giornate co so provincie et cità [secondo il titolo indice] & |
|
Name role: |
comp. |
|
TITLE: |
Regula Ptolemei in l'Amagesto con la quale si può torre la elevation dil polo con gradi e minuti. Figura compota (!) per io Alexandro di tutta la terra dal polo Artico allo Antartico diviso in XI zone (…) [secondo il titolo indice] & |
|
Name role: |
comp. |
|
TITLE: |
Copia de una lettera dil Re di Portogallo scripta al Papa Iulio delle victorie de India et di Taprobana Insula [secondo il titolo indice] & |
|
Name role: |
comp. |
|
TITLE: |
Viagio de India fato per tre nave portogalese per andar in corso de Lisbona al cao Bona Speranza per la costa del'Aphrica in fino a Guardafumi et (...) de India et di ritorno a Lisbona [secondo il titolo indice] & |
|
Name role: |
comp. |
|
TITLE: |
Avisa (!) di fra Nicolò monaco di Oliveto dato in scriptura delle cose del'Africa circa alla inquisition di diverse provincie di quella non si trovar alcuna monstruosità di homini [secondo il titolo indice] & |
|
Name role: |
comp. |
|
TITLE: |
Itinerario di fra Rafael de soprascripti paesi che per haver lingua nostra mi narò il tuto sì de cità come di provincie et fiumi et monti. (…) Anno 1522 [secondo il titolo indice] & |
|
Name role: |
comp. |
|
TITLE: |
Itinerario di fra Tomaso delle soprascripti paesi da Barara in fino a Axon et a Soachen (...) Itinerario di frate Antonio di Veriviere dil mar Roso in fino al cao Guardafumi. Anno 1523. [secondo il titolo indice insieme ad altre notizie sull'Etiopia] & |
|
Name role: |
comp. |
|
TITLE: |
Itinerario de uno altro fra Tomaso di l'ordine di S. Domenico nativo di la cità di Barara. Anno 1524 [secondo il titolo indice] & |
|
Name role: |
comp. |